Collegamento raspberry pi ed Arduino

Ciao a tutti,
Magari qualcuno può aiutarmi

Io vorrei collegare il raspberry pi con l'arduo ma non via seriale o via usb...
Possiedo per raspberry una chiavetta usb WiFi

Qualche anima buona può aiutarmi? :stuck_out_tongue:
Grazie mille

I2c spi(credo di no), bluetooth , wifi ecc ecc forse se specifichi cosa devi fare forse forse .... :smiley:

Ciao,
Vorrei semplicemente controllare i pin dell'arduino tramite raspberry pi...
Esempio: accendere o spegnere un led attraverso un pulsante che ho collegato al raspberry pi

thomas_pittin:
Vorrei semplicemente controllare i pin dell'arduino tramite raspberry pi...
Esempio: accendere o spegnere un led attraverso un pulsante che ho collegato al raspberry pi

Per la raspeberry c'è una implementazione delle firmata in Python che ti consente di controllare tutte le periferiche di Arduino.
Poi come avviene la connessione tra la Rasp e Arduino è un altro paio di maniche, il modo più semplice è tramite seriale o USB, se proprio vuoi il wireless è meglio che ti orienti verso cose come gli Xbee, gestire il WiFi lato Arduino è costoso come hardware e complicato come software, a meno che non usi una Yun.

Siccome lo devo comandare senza fili non vorrei usb e seriale...oltre al wireless cosa mi suggerite?è tanto complicato con xbee... C'è un altro modo oltre xbee?
Grazie mille

se devi avere una certa solidità nell'applicaizione e distanza scegli xbee o i meno costosi nrf24, per assurdo potresti utilizzare due trasmettitore cinesi da 433 mhz, considera che io distanzaDiComunicazione/prezzo meglio degli nrf24 non ho trovato...
avevo letto in un blog che alla fine paghi poco più di un dollaro al metro per trasmittenti e ricevitori;)

thomas_pittin:
Siccome lo devo comandare senza fili non vorrei usb e seriale...oltre al wireless cosa mi suggerite?

Senza fili è wireless per definizione :slight_smile:
Il modo più semplice è collegare un Xbee alla seriale della Rasp e un secondo Xbee alla seriale di Arduino.

Lucailvec:
avevo letto in un blog che alla fine paghi poco più di un dollaro al metro per trasmittenti e ricevitori;)

Vuoi dire che per comunicare con un ipotetico Arduino posto sulla Luna devo spendere almeno 350.000.000 di Dollari ? :grin:

Io ho elicottero rc...potrei utilizzare il ricevente e il trasmettitore di quello no??

astrobeed:

Lucailvec:
avevo letto in un blog che alla fine paghi poco più di un dollaro al metro per trasmittenti e ricevitori;)

Vuoi dire che per comunicare con un ipotetico Arduino posto sulla Luna devo spendere almeno 350.000.000 di Dollari ? :grin:

Allora facciamo un rapporto logaritmico per non esagerare sulle grandi distanze haha però dovrebbe costare un po' non credi ?:smiley:
ma è tipo questo http://it.eachbuyer.com/s04-1-red-2-5ch-metal-rc-remote-radio-control-heli-2d-helicopter-rtf-toy-p33090.html
oppure una TX/RX che include anche questo oggettino :
Radio Control Planes, Drones, Cars, FPV, Quadcopters and more - Hobbyking

Non lo stesso modello ma come tipo si è uguale al primo sito che mi hai mostrato... Quello della eachbuyer

Come nrf24 potrei prendere questi?
http://www.elechouse.com/elechouse/index.php?main_page=product_info&cPath=&products_id=2218

Oppure?
Grazie
Thomas

Io ho messo in comunicazione wireless (non WiFi) un raspberry ed un arduino usando gli nRF24:

In tutti i casi per ottenere una distanza accettabile devi ridurre la velocità di trasmissione a 256Kb/s, che comunque è sufficiente per moltissime applicazioni.

In tutti i casi non dimenticare mai che lato arduino l'nRF24 necessita di una riduzione del voltaggio a 3.3V per l'alimentazione e su entrambi i lati hai bisogno di due condensatori da 1uF o piu' (max 100uF).

Trovi maggiori info su come montarli sul raspberry quì (è il mio blog): nRF24 on Raspberry Pi – The bright side