collegare arduino a stampante ad aghi

ciao a tutti!
sono nuovo del forum e nuovo di arduino!in realtà non ne capisco molto di elettronica e programmazione ma questo mondo mi interessa tantissimo!
Sto realizzando uno sketch per per monitorare la temperatura di 3 frigo, in pratica una specie di data logger.. ora però mi piacerbbe fare in modo di stampare i dati delle temperature man mano che arduino le raccoglie. Vorrei usare una stampante ad aghi che ha una porta parallela; veniamo subito alla primissima domanda: si può collegare arduino direttamente alla stampante?

In teoria sí anche se non ho ancora visto un esempio. Non trovi una con un interfacciamento seriale RS232? sarebbe piú semplice.
Prova con http://forums.ham-radio.ch/showthread.php?21433-Parallel-Port-Emulator-using-Arduino
ciao Uwe

in pratica devi riscrivere il driver della stampante su arduino.
Se open source è facile, altrimenti ti tocca usare arduino o qualcosa di simile (magari vai software) per "sniffare" il flusso dati dal pc alla stampante e ricavarne il protocollo.
Direi alquanto complesso se sei "nuovo"
però se ti va di fortuna, potrebbe tutto viaggiare in chiaro, o seguire qualche standard...
sicuramente non è un lavoretto importa la libreria e via, ma richiede molto tempo e qulache sbattuta di capo.

vabbè ci studio un pò ma mi sa che le mie conoscenze per ora non arrivano a tanto! :stuck_out_tongue: grazie cmq delle dritte!

ne ho visto una in questi giorni mi pare su watterrott ... è una stampante laser che stampa ciò che gli arriva dalla seriale

certo, ciò che arriva su seriale... ma che formato? ascii? e se poi vuoi fare un disegno? coordinate xy? ci sono 2 tipi di modalità(testo/disegno)?
insomma non è che c'è la seriale e allora tutto magicamente funziona (e poi ok seriale, ma c'è qualche impostazione in più oltre al baudrate, solo che l'arduino ide le fa in automatico per noi)

ripeto, non è assolutamente da principiati come argomento, forse nemmeno per chi ha iniziato a farsi le ossa, però è possibile