Collegare encoder rotativi ad Arduino Leonardo.

Un saluto a tutti gli amici del forum, stò cercando di costruire un volante fai da te con Arduino Leonardo ed encoder,
senza motore elettrico ( forcefeedback ).
Girovagando in rete ho visto molti video e schemi su come collegarli mà qualche dubbio ( domanda ) mi è rimasto,
questo è lo schema migliore ( credo ) che ho visto, io ho solo inserito le foto dell'encoder che vorrei "montare":
Primo dubbio ( domanda ), i cavi dell'encoder nello schema sono: rosso, nero e arancione, il verde a quale colore corrisponde?
Secondo dubbio, posso mettere anche per acceleratore e freno lo stesso encoder del volante ? Se sì, come collego l'encoder ad Arduino visto che il numero dei cavi è maggiore rispetto a quello della foto?
Terzo dubbio, le due resistenze a quali cavi devo collegarle? Rosso e arancione?
Di quale "potenza" devono essere?
Grazie a tutti e chiedo scusa per la mia ignoranza.

Gli encoder come quelli disegnati sono con un elettronica integrata e percui serve alimentazione ( rosso e nero). Inoltre come segnale hanno 2 segnali rettangolari sfasati tra di loro per riconoscere la direzione (giallo/arancione e verde).

Dipende dal tipo di encoder. Ad alcuni servono le resistenze per generare un HIGH, visto che le uscite cambiano solo dal LOW e isolato.
Le resistenze disegnate sono da 1kOhm.

Le 2 cose sotto sono potentiometri, non encoder (viola e verde-blu). Non puoi collegare dei ancoder.

Quali encoder vuoi usare? codice e link

Cosa significa la "X"?

Ciao Uwe

Gli encoder come quelli disegnati sono con un elettronica integrata e percui serve alimentazione ( rosso e nero). Inoltre come segnale hanno 2 segnali rettangolari sfasati tra di loro per riconoscere la direzione (giallo/arancione e verde).

La mia scelta per l'encoder è ricaduta su uno di questi modelli:
OMRON E6B2-CWZ1X Rotary Encoder 2000P/R o in alternativa OMRON E6B2-CWZ6C Rotary Encoder 2000P/R
mentre per i potenziometri avrei pensato a due da 100 Ohm di Precisione Multigiri a Filo 10 Giri.
Ora per quanto riguarda i potenziometri ho capito come collegarli resta soltanto capire quale "modello" acquistare che faccia al meglio al mio caso ( si accettano consigli ), mentre per quanto riguarda l'encoder del volante i due modelli da me selezionati solo perchè li ho visti in qualche video mà senza sapere se sono adatti alle mie esigenze ( si accettano consigli ) e senza sapere come collegarli ad Arduino.

Dipende dal tipo di encoder. Ad alcuni servono le resistenze per generare un HIGH, visto che le uscite cambiano solo dal LOW e isolato.

Se non chiedo troppo potresti consigliarmi l'encoder giusto e se avrò bisogno di inserire le resistenze? ( Grazie )

Cosa significa la "X"?

La X è la frizione che non userei, gli altri due potenziometri sono acceleratore e freno.

Le resistenze disegnate sono da 1kOhm.

Ok.

Le 2 cose sotto sono potentiometri, non encoder (viola e verde-blu). Non puoi collegare dei ancoder.

Ok.

Grazie uwefed ed a tutti, chiedo scusa per la mia ignoranza.

p.s. Ho notato ( correggetemi se sbaglio ) che più il P/R è alto più cavi ci sono, cioè un 600P/R ha meno cavi di un 2000P/R ora la mia domanda è: se "monto" un 600P/R avrò un encoder meno preciso nella sterzata rispetto ad un 2000P/R?

In questi giorni ho cercato di studiare un po' ( spero bene ) e partendo da questo schema ho cercato di “adattare” i collegamenti dell’encoder visti i diversi colori dei cavi.

Dopodichè ho guardato bene le foto degli encoder e ho notato che i colori e le funzione dei cavi sono stampati sugli encoder stessi.

Successivamente ho elaborato questo schema sperando di aver abbinato bene i colori dei cavi ai relativi “contatti”.
Domanda: secondo voi sono giusti?

Black – OutA – D0
White – OutB – D1
Orange – OutZ – D6
Brown – 5V
Shield – GND ( è quello grigio senza guaina di gomma? )

Ora le considerazioni: ( correggetemi se sbaglio )
1- Se l’encoder è a 3 fasi ( 2000P/R ) c’è il cavo OutZ, se è a 2 fasi ( 600P/R ) necessita di un tasto Switch.
2- I cavi dell’encoder da collegare sono 5 su un totale di 7 presenti, restano fuori il Blu e Rosso?
3- Il Blu e il Rosso potrebbero servire per un eventuale motore elettrico? ( forcefeedback )
4- Le resistenze sono da 1K o da 4.7K? E’ indifferente? Vedendo questo schema sembra di sì.

Grazie a tutti.

p.s. Ho notato ( correggetemi se sbaglio ) che più il P/R è alto più cavi ci sono, cioè un 600P/R ha meno cavi di un 2000P/R ora la mia domanda è: se "monto" un 600P/R avrò un encoder meno preciso nella sterzata rispetto ad un 2000P/R?

No.
Gli impulsi per rotazione é una cosa, Il tipo di interfaccia é un altra.
Ciao Uwe