Collegare più mosfet ad Arduino

Ciao a tutti,
sto tentando di realizzare un progettino molto semplice: pilotare dei carichi generici con dei transistor mosfet.
Ho cablato il tutto con arduino ma accendendolo e facendo girare lo sketch non passa corrente. Ho controllato tutto lo sketch ma è ok, quindi presumo sia un problema hardware.
I transistor che sto utilizzando sono gli IRF520N collegati ad un Arduino Every nei pin 10,9,8 e 7. Il cablaggio è fatto secondo lo schema nella foto.

Cos'è che sto sbagliando?
Grazie a tutti,
Lucio

N.B. Gli stessi collegamenti del primo sono identici agli altri 3 e tutti i ground sono connessi insieme a quelli di arduino e della batteria da 9v che alimenta il tutto.

irF non e' logic-level, per cui prima di tutto con i 5V di uscita dei pin non va completamente in conduzione, devi usare gli IRL

Poi il gate dei mosfet non richiede una corrente circolante come i transistor (il gate e' elettricamente equivalente ad un condensatore, e serve solo una tensione), per cui e' meglio usare valori di resistenza diversi (fra l'altro nel tuo schema li hai invertiti), come esempio fra 220 e 470 ohm in serie (fra il pin ed il gate) e fra 47k e 100k fra il gate e massa (per i mosfet canale N)

Grazie per la risposta,
per il fatto dei 5V io con un solo transistor riesco a far funzionare tutto...
Le resistenze non ho capito perchè dovrei cambiarle, scusa la mia ignoranza :slight_smile:

Per i transistor serve far scorrere una corrente in base, ma basta che la tensione applicata alla base sia piu alta della caduta (circa 0.6V) per riuscirci, i mosfet funzionano in modo differente, devi "caricare" il gate con una certa tensione per mandarli in conduzione piena.

La maggior parte dei mosfet "normali" hanno bisogno di almeno 10V sul gate per raggiungere la minima RdsON (piena conduzione), con meno tensione lavorano in zona lineare (come se fossero delle resistenze variabili, il cui valore dipende dala tensione sul gate), per cui pilotandoli a 5V con le logiche, non vanno mai in piena conduzione, dissipano un sacco di potenza in calore (come farebbe qualsiasi resistenza) e si rischia di friggerli velocemente.

Da un po di anni sono disponibili mosfet cosiddetti "logic-level", realizzati con tensioni di gate piu basse, per cui bastano i 5V per farli funzionare correttamente, per la serie IRF (standard) sono quelli con la L al posto della F nella sigla, nel tuo caso IRL520, o ancora meglio IRL540.

Le resistenze sono invertite come valore ... la resistenza con valore piu alto serve per garantire lo spegnimento e va fra gate e massa (e per i mosfet sono piu che sufficenti valori fra 47K e 100K, ma se hai solo le 10K puoi usare anche quelle), mentre la resistenza fra gate e pin della logica serve bassa per aumentare la velocita' di commutazione (serve solo a proteggere il pin di Arduino dal "picco" di corrente iniziale in fase di commutazione, dato che il gate e' equivalente ad un condensatore), 330 o 470 ohm vanno bene.

1 Like

Grazie mille, adesso ho capito meglio.
Comunque sono riuscito a far funzionare tutto invertendo le resistenze come mi hai detto...avevo sbagliato a saldarle :sweat_smile:
Per i transistor grazie di avermi consigliato l'altro modello, li cambierò per evitare di friggerli.

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.