Ciao a tutti, io ho questo problemino con arduino: praticamente voglio collegare arduino ad una luce, però non so come si collega il relè. Mi spiego meglio, il relè ha 4 pin a un lato e 4 ad un'altro lato, che fili ci devo collegare a quei 8 pin? E se possibile mi dite come si collega pure il transistor? Scusate la mia ignoranza in materia
SIM SALA BIN!! ci puoi dire il modello?
Ah si, il mio è un arduino uno
SIM SALA BIN!! ci puoi dire il modello?
Ciao fationgega,pablos voleva dirti che esistono un sacco di relè in commercio che è praticamente impossibile aiutarti se tu non aiuti noi dandoci materiale più tecnico.
A spanne posso dirti che quel relè potrebbe essere a doppio scambio (sei contatti in tutto) più naturalmente due contatti per la bobina.
Dicci di più e noi potremo dirti di più
Scusa colpa mia ... volevo dire il modello del relè .... siccome ce ne sono un milione di tipi (di relè) è molto difficile dire come collegarlo, ha 8 pin quindi doppio deviatore, noterai che da un lato ce ne sono 2 leggermente distaccati, quei due sono l'alimentazione della bobina 3 da un lato fanno un deviatore e l'altro fa il secondo deviatore. Però servirebbe un modello per arrivare allo schema.
ciao
tonid sei stato più veloce ehehhe
Faccio prima a inviarvi la foto
https://picasaweb.google.com/110018591937567188568/July52012#5761444699550966594
fationgega:
Faccio prima a inviarvi la fotohttps://picasaweb.google.com/110018591937567188568/July52012#5761444699550966594
il link non va
I pin sono disposti come quelli di questo relè...
http://www.google.it/imgres?start=425&um=1&hl=it&sa=N&tbm=isch&tbnid=EWT1wzV4E2nDtM:&imgrefurl=http://www.ebay.it/sch/sis.html%3F_nkw%3DSTOCK%2B1%2BPEZZO%2BRELE%2B3%2BSCAMBI%2BOMRON%2BOMAGGIO%2BENTRA&docid=pIG2NkQ36ze8tM&imgurl=http://thumbs3.ebaystatic.com/m/m90VVdMR3GubqxJdgrj4Ltg/140.jpg&w=140&h=130&ei=18T0T9PsA8jLsgaXorW2BQ&zoom=1&iact=hc&vpx=147&vpy=83&dur=250&hovh=104&hovw=112&tx=116&ty=91&sig=116802582090
pablos:
come puoi notare sul 220 non vanno bene
perchè no? se sul rele c'è scritto che li regge certo che li puo mettere
EDIT: quello non è il rele suo ma solo un'immagine simile
igor97:
pablos:
come puoi notare sul 220 non vanno beneperchè no? se sul rele c'è scritto che li regge certo che li puo mettere
EDIT: quello non è il rele suo ma solo un'immagine simile
Ahhh quindi Igor tu ti basi su un relè fax-simile, dove non specifica la tensione della bobina, visto che vuole anche sapere che transistor usare, dove non specifica la corrente dei contatti ....
Se te la senti tu di dirgli come collegare un circuito a 220v a un tizio che non sa leggere e riportare i dati sul forum di un relè, che ti risponde che modello è arduino. Vuoi fargli mettere mani su una rete elettrica ... accomodati, io mi tolgo ]
ciao
pablos:
igor97:
pablos:
come puoi notare sul 220 non vanno beneperchè no? se sul rele c'è scritto che li regge certo che li puo mettere
EDIT: quello non è il rele suo ma solo un'immagine simile
Ahhh quindi Igor tu ti basi su un relè fax-simile, dove non specifica la tensione della bobina, visto che vuole anche sapere che transistor usare, dove non specifica la corrente dei contatti ....
Se te la senti tu di dirgli come collegare un circuito a 220v a un tizio che non sa leggere e riportare i dati sul forum di un relè, che ti risponde che modello è arduino. Vuoi fargli mettere mani su una rete elettrica ... accomodati, io mi tolgo ]ciao
beh se la mettiamo cosi esco anche io dalla discussione
il mio era solo un appunto, comunque senza datasheet non ti possiamo aiutare mi dispiace;
e: se non hai esperienza con la rete domestica ti sconsiglio vivamente di poravare a meno che non ti assumi le tue responsabilità e ti protegga da ogni rischio.
contento pablos? ]
Ohhh come una pasqua
ook, meglio lasciar stare per adesso...ci proverò quando avrò più dimestichezza con arduino. Comunque grazie lo stesso
fationgega:
ook, meglio lasciar stare per adesso...ci proverò quando avrò più dimestichezza con arduino. Comunque grazie lo stesso
figurati, comunque non è che non vogliamo aiutarti ma solo non vogliamo farti fare fare qualcosa di pericoloso.
sicuramente anche tu prenderai degli scossoni come è capitato a tutti (me compreso, anche piu di 220 v)
quando ti senti pronto e potrai darci qualche info sarai il benvenuto per ora divertiti con progetti piu sicuri
ma non è il punto di conoscere arduino o meno, piuttosto cerca su google le parole chiave tipo:
arduino relè
arduino relays
arduino relays 220
arduino relè transistor
arduino relay transistor
arduino relay load
arduino relay 5v
arduino relay 12v
ecc..
vedi se in uno di queste ricerche c'e' qualcosa che ti serve, dovresti trovare un po' da leggere
ciao
ok...il relè che ho io è questo
http://www.componenti-online.it/index.php?/CSXRC005202-RELE-5Vdc-2-SCAMBIO-SMI-05VDC-SL-2C.html
questo dovrebbe essere l oschema standrd; di sicuro la bobina è collegata a quei pin ma per il Normalmente-Aperto/Chiuso devi provare con un tester
per quanto riguard il transistor puoi usare un npn a patto che regga l'assorbimento della bobina; se il relè è a 5 volt e assorbe meno di 500mA puoi usare l'alimentazione di arduino, se ne assorbe di piu o il voltaggio è maggiore devi usare una fonte di alimentazione esterna
se vuoi cimentarti io sono disponibile anche se troverai milioni di topic a riguardo basta che scrivi come ha detto pablos le parole chiavi
PS: mi hai preceduto; purtroppo sul sito non si riesce a vedere l'assorbibento della bobina, quindi non so che transistor proporti
puoi ingrandirla quell'immagine e vedere tutti i dati che sono scritti sul relè
guarda anche qua'