Ragazzi, per interfacciare all'arduino un relè con bobina a 12VDC, contatti a 12A 250VAC e assorbimento misurato col tester di 0.35A, secondo voi cosa mi conviene usare? In rete ho trovato due modi ma visto che non me ne intendo di elettronica, meglio chiedere, non mi è molto chiaro come procedere.
Una soluzione consiste nell'usare un BC547 con un diodo tipo 1N4004, l'altra usare dei MOSFET. Per quanto riguarda la prima soluzione, ho il BC547 ma per i diodi ho l'1N4007, non so se va bene pure quello, mentre per i MOSFET ho l'IRF520, l' IRF530 e l'IRF540. Al relè verrà collegata una resistenza da 100W a 220V, quindi non posso permettermi errori.
Consigli?
Ciao,
vorrei chiedere prima sei sicuro che l'assorbimento è di 350mA? oppure è di 35mA? Perche con quella portata di contatti credo che sia più probabile che sia 35mA!
Comunque, l'uso del transistor o del mosfet, dipende nel tuo caso dall'assorbimento del carico comandato. Se hai un assorbimento basso (fino a 50mA) per il relè puoi usare sicuramente il transistor BC547, con il diodo 1N4007 che ha una tensione di lavoro più alta dell'1N4004!
Se il carico è più alto allora usa un mosfet, che in conduzione ha una resistenza interna enormemente più bassa del transistor e quindi dissipa in calore una potenza minore.
Quello che attacchi ai contatti del relè, ad arduino e i suoi circuiti non interessa, importante non superare i dati di targa del relè!
C'è un isolamento elettrico trà la bobina (comandata da arduino) e i contatti elettrici del relè, quindi non hai problemi per la resistenza da 100W
Con un relè da 12A di portata puoi pilotare carichi fino a 230Vx12A=2760W.
Ciao
Grazie per la spiegazione, in efetti credo tu abbia ragione per quanto riguarda l'assorbimento del relè. Con il tester io avevo misurato la resistenza della bobina che è di 350 Ohm. Leggendo il datasheet del relè ho rimediato soltanto un mal di testa visto che ho iniziato da poco a giocare con l'elettronica. Per stare tranquillo provo con il mosfet IRF520, speriamo bene....