Come attivare tasto della tastiera di un pc al passaggio di una macchina

Buongiorno a tutti,

spero di aver beccato la giusta sezione.

Arrivo subito al dunque, ho implementato un programmino che esegue alcune azioni alla pressione di alcuni tasti sulla tastiera.

Ad esempio premendo il tasto 1, accade l'evento x, 2 l'evento y e così via.

Ho costruito con amici, una piccola pista dove girano delle tradizionali auto. In un certo punto del tracciato, ho messo questo interruttore

In pratica esce solamente la linguetta, ai due pin di questo switch, sono collegati due fili della tastiera. Premendo la levetta con il dito, al pc è come se avessi premuto il tasto 1, infatti aprendo un blocco note, mi compare il numero 1. Quindi montando il tutto nel sistema, ho messo questo switch sotto la pista, facendo uscire solo la linguetta, la macchina passando, schiaccia la levetta ed al pc è come se io avessi premuto il tasto 1. Ora tutto questo funziona solo se la macchina passando ha una velocità relativamente bassa, aumentando la velocità è come se non fa in tempo a chiudere il contatto e quindi al pc non arriva alcun segnale.

Ho provato a fare un altro tipo di prova. Ho inserito sotto la pista un rele che si eccita a 12V. Ho quindi fatto uscire sulla pista i due contatti del rele, la macchina passando da i 12V al relè e chiude il contatto dove all altra estremità, ci sono sempre i due fili della tastiera, il risultato è identico, se la macchina va piano funziona, se la macchina va veloce non va. Addirittura nel esempio del rele io sento che il relè viene eccitato ma non fa in tempo a chiudere il contatto.

Ora quindi la mia domanda è: c'è qualche componente di elettronica che fa in modo da amplificare per qualch secondo la corrente o comunque qualcosa che possa risolvere questo mio problema?

Avevo pensato di ricorrere anche al nostro amico arduino, ma non mi viene in mente proprio niente.

grazie a tutti.

Cattura.JPG

Credo tu possa facilmente utilizzare un modulino laser da un lato ed una fotoresistenza dall'altro.
Quando il segnale si interrompe arduino può: alzare la bandiera del vincitore, azionare un relè per simulare la pigiata della tastiera, suonare un inno !!!

:slight_smile:

  1. prendi una optoisolatore a forcella.
    Sensore a forcella con Arduino Nano

  2. prendi un Arduino Leonardo o Arduino -Genuino MICRO. Questi possono emulare una tastiera USB. https://www.arduino.cc/en/Reference/MouseKeyboard

Ciao Uwe

Vi ringrazio per le cordiali e cortese risposte. Ho visto il sensore a forcella. In pratica pare di capire che è un sensore già bello e pronto. ora sarebbe possibile fare in modo che questo sensore chiuda un contatto, eliminando Arduino dal giro?
La mia perplessità è questa, per il momento tutte le prove che ho fatto, tecnicamente erano tutte valide, la cose che INVALIDAVA tutto era l'alta velocità con cui la macchina chiudeva un contatto, azionava un rele, chiudeva uno switch, non vorrei che anche in questo caso, l'alta velocità della macchina, non permettesse al sensore di inviare il giusto segnale.

Un altro mio dubbio. Se utilizzo il sensore a forcella, ne installo 3 per esempio, quindi se viene interotto il fascio luminoso del sensore 1, arduino ad esempio attivare l'uscita 1, interrotto il fascio luminoso del sensore 2, arduino attiva l'uscita 2 e via discorrendo.

Ora supponiamo che il sensore 1 e 2 vengono attivati contemporaneamente, Arduino, riuscirebbe ad acquisire tutti e due i segnali e attivare le uscite 1 e 2 contemporanemanete?

Hai diverse strade

  1. Usare un monostabile , dove ad ogni inpulso generato dallo switch te lo prolunga per il tempo necessario ad attivare un rele'
    Ad esempio usando un NE555

  2. Usare Arduino, dove lo switch lo colleghi ad un pin e poi ad esempio usare gli Interrupt per rilevare il cambio di stato e comandare sempre un rele' collegato alla tastiera

  3. Usare un Arduino Leonardo o Nano, in questo modo fai a meno anche della tastiera

ciao, grazie per la tua risposta.
Mi interesserebbe la soluzione 1. In tal caso, ho visto dovrebbe essere questo un modulo che intendi tu:

http://www.miniinthebox.com/it/ne555-frequenza-regolabile-pulsatore-impulsator-module-blu-5-12v_p833694.html?currency=EUR&litb_from=paid_adwords_shopping&utm_source=google_shopping&utm_medium=cpc&adword_mt=&adword_ct=104789748961&adword_kw=&adword_pos=1o1&adword_pl=&adword_net=g&adword_tar=&adw_src_id=1364803665_328602601_24197850241_pla-157621249977&gclid=Cj0KEQjw5Z63BRCLqqLtpc6dk7gBEiQA0OuhsLO8WJv54GQhENmswD2p3TwQRZvYaBe5YlgEdsJLX6caAgn98P8HAQ

Ora non riesco a capire questo sensore come dovrebbe essere attivato. Cioè questo sensore dovrebbe essere sempre colelgato ad un fotoresistore o altro?

quello che hai Linkato e' un semplice oscillatore Astabile e a te serve invece un monostabile. in pratica un circuito che con un impulso prolunghi lo stesso per un tempo X.
Si fa' prima a costruirselo, comunque un qualcosa del genere e' questo