Salve volevo sapere come poter elaborare un fading con un aumento graduale dell'intensità di luminosità della mia lampada (corrente alternata) fino ad arrivare al suo massimo e il relativo decremento graduale fino allo spegnimento. Io ho un modulo relè da 12 V e sopporta tensioni fino a 250 V con una corrente di 7A ... a ne basterebbe farlo solo con 2 lampade massimo.
Sul forum ho visto tantissime discussioni riguardanti l'alba tramonto degli acquari, ma io lo devo attuare in un ambiente domestico.
interfacciandoti con un semplice relè non potrai mai regolare la luminosità della lampada.
il relè può assumere due soli valori: aperto/chiuso = spento/acceso, nessuna via di mezzo.
dovrai utilizzare un regolatore di corrente, un dimmer o qualcosa di simile.
Già hai ragione, perchè da o spento o chiuso ... come devo comportarmi col dimmer o regolatore di corrente?
Devi fare un dimer con un triac
vedi:
http://forum.arduino.cc/index.php?topic=89415.0
o
Io avevo trovato questa scheda Servizio di incisione e taglio laser - FuturaShop è utilizzabile per il mio progetto?
Io tramite il mio rtc , ad un tot orario farò avviare il processo di accensione graduale che durerà circa 15 minuti per arrivare all'accensione totale della lampada, e poi l'inverso per lo spegnimento.
Questa shield che ho linkato può andare bene?
Per partire da zero con Arduino devi avere già minime conoscenze di come lo si programma.
Innanzitutto ti serve un TRIAC, poi:
Un circuito di zero cross detection
Un interrupt agganciato allo zero crossing
Un impulso breve che accende il TRIAC partendo dall'interrupt di zero crossing
Un contatore up-down o cmq una rampa che gestisce il ritardo dell'accensione del TRIAC
Una variabile legata al contatore per poter gestire i tempi di Alba-Tramonto
Non è cosa da uno che ha preso in mano ieri l'Arduino.
Ho fatto un bel pò di progetti e credo di cominciare a pensare di fare qualcosa di più avanti ... lo stesso circuito l'ho fatto ma con i led, siccome i led non mi possono permettere di illuminare una stanza, perchè giustamente con una tensione bassisima non si può aspettare nulla, se perfavore mi potete spiegare come fare vi ringrazio
Spiegare come fare è nel post sopra.
Andare oltre significa farti il progetto.
Comincia a cercare un circuito di zero cross detection e a capire a cosa serve
PVeng:
Ho fatto un bel pò di progetti e credo di cominciare a pensare di fare qualcosa di più avanti ... lo stesso circuito l'ho fatto ma con i led, siccome i led non mi possono permettere di illuminare una stanza, perchè giustamente con una tensione bassisima non si può aspettare nulla, se perfavore mi potete spiegare come fare vi ringrazio
Se hai già programmato arduino per la gestione dei led e vuoi semplificarti la vita, potresti utilizzare delle strisce led di opportuno colore che metterai al posto dei led che hai usato nel tuo progetto. Ovviamente servono dei mosfet (IRL540 ad esempio).
Hai il vantaggio di non dover gestire lo zero crossing e altro.
Mooooolto semplicemente avrai il tuo alimentatore a 12V la cui alimentazione positiva sarà collegata al "+" della striscia led, il "-" verrà comandato dal mosfet.
Ancora meglio sarebbe quello di valutare una strip led RGB, ci sono un sacco di schemi per la gestione con arduino ed oltre a fare alba e tramonto potrai creare un'infinità di giochi di luce e colori. Pensa, io ho messo una cosa nel genere nella mia doccia-sauna...
khriss75:
PVeng:
Ho fatto un bel pò di progetti e credo di cominciare a pensare di fare qualcosa di più avanti ... lo stesso circuito l'ho fatto ma con i led, siccome i led non mi possono permettere di illuminare una stanza, perchè giustamente con una tensione bassisima non si può aspettare nulla, se perfavore mi potete spiegare come fare vi ringrazioSe hai già programmato arduino per la gestione dei led e vuoi semplificarti la vita, potresti utilizzare delle strisce led di opportuno colore che metterai al posto dei led che hai usato nel tuo progetto. Ovviamente servono dei mosfet (IRL540 ad esempio).
Hai il vantaggio di non dover gestire lo zero crossing e altro.
Mooooolto semplicemente avrai il tuo alimentatore a 12V la cui alimentazione positiva sarà collegata al "+" della striscia led, il "-" verrà comandato dal mosfet.Ancora meglio sarebbe quello di valutare una strip led RGB, ci sono un sacco di schemi per la gestione con arduino ed oltre a fare alba e tramonto potrai creare un'infinità di giochi di luce e colori. Pensa, io ho messo una cosa nel genere nella mia doccia-sauna...
Ciao khriss75 ho bisogno della luce di una lampada alogena o ad incandescenza .
I led RGB non mi illuminano una stanza come potrebbe fare una Lampada da 30-40 Watt .
Il problema che sorge è sempre quello che dovrei alimentare con la linea domestica in cui ho una corrente alternata, quindi dovendo dimmerare avrei difficoltà in virtù dello zero crossing.
Con una striscia di led è possibile secondo te? Almeno 35 q di stanza deve avere simulata alba e tramonto
PVeng:
Io avevo trovato questa scheda Servizio di incisione e taglio laser - FuturaShop è utilizzabile per il mio progetto?
Secondo me no. Dalla descrizione sembra più un sostituto dei rele. No dimming.
"I relè possono essere utilizzati per commutare tensioni alternate grazie alla semplicità del controllo. Tuttavia, quando la commutazione accade troppo frequentemente o troppo rapidamente il periodo di vita dei contatti dei relè risulta notevolmente ridotto. Questo problema può essere risolto perfettamente sostituendo i relè con dei triac. Per mezzo degli accoppiatori ottici, l'intera rete dell'interfaccia rimane isolata elettricamente dalla tensione che deve essere commutata"
Con delle strisce di led semplificherei tutto vero?
E' per un allevamento ornitologico che è fondamentale questa simulazione di luce .
Eventualmente cambierei la mia ipotesi sull'alternata,con la strisca di led, avrei bisogno di un trasformatore esterno per l'alimentazione dei led, più un mofset per ogni striscia che collego ad un mio pin di arduino, sbaglio?
Led da 10W, tipo "warm white", ad esempio come questi http://www.ebay.com/itm/5X10W-Watt-Warm-White-High-Power-LED-Panel-Plant-Growth-Lamp-Light-900LM-1050mA-/161089788978?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2581b31c32 ... li si puo far andare a 12V, con 4 su un bel dissipatore robusto (scaldano) consumi 40W ed hai quasi la resa di un'alogena da 80W ... in piu dimmerandoli non riduci la temperatura di colore (si abbassano di luminosita' senza virare sul rosso-arancio)
Con un trasformatore da 18 W ,12V posso alimentare circa 5 metri di strisca LED
Etemenanki:
Led da 10W, tipo "warm white", ad esempio come questi http://www.ebay.com/itm/5X10W-Watt-Warm-White-High-Power-LED-Panel-Plant-Growth-Lamp-Light-900LM-1050mA-/161089788978?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2581b31c32 ... li si puo far andare a 12V, con 4 su un bel dissipatore robusto (scaldano) consumi 40W ed hai quasi la resa di un'alogena da 80W ... in piu dimmerandoli non riduci la temperatura di colore (si abbassano di luminosita' senza virare sul rosso-arancio)
Io avevo pensato una strisca led di questa http://www.ebay.it/itm/Led-Strip-5m-BIANCO-FLESSIBILE-strisce-led-IMPERMIABILE-/190462112229
con un trasformatore http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-Trasformatore-Impermeabile-IP67-12V-18W-1-5A-Per-Striscia-LED-/190749978642?_trksid=p3284.m263&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%26itu%3DUCI%26otn%3D21%26pmod%3D190749978577%26ps%3D54
e dei mofset per ogni pin di Arduino PWM
Dipende dalla striscia ... o per la precisione, dal tipo di led presenti sulla striscia ...
5050 da 60 led/metro, circa 1.2A / metro ... la meta' con quelle da 30 led / metro ... quindi no, ci alimenti un metro da 60 led/m
i 3528 non servono per illuminazione, sono troppo poco efficenti ... vanno bene per decorazioni, piu che altro ... e quella striscia monta i 3528 ...
però a questo punto entra in gioco anche le frequenze di luce. Una lampada alogena produce frequenze ben diversificate, che per esempio possono sostenere la vita vegetale, cosa che dubito possa fare una LED. La cosa ha effetto anche sugli animali, anche se in misura differente
Hai ragione , però in questo modo cambierò l'utilizzo al posto di avere un punto luce per tutti in una stanza, in questo modo avrò una striscia led a gabbia
lesto: per le piante e' peggio, richiedendo una buona parte di UV, u si usano i 20000K, o si usano i "mixati" ... come per gli acquari ... ad esempio questi http://www.ebay.com/itm/1pc-10Watt-10W-Cool-White-High-Power-LED-beads-Light-Lamp-Chip-20000K-1100LM-/141035750276?pt=US_Car_Lighting&hash=item20d662c384 ... o questi http://www.ebay.com/itm/10W-High-Power-LED-Emitter-10-Watts-Blue-White-Double-Color-Grow-Light-DIY-/230832386497?pt=US_Hydroponics&hash=item35beaeb1c1
Gli animali ne risentono di meno ... inoltre, la luce diurna, anche se al nostro occhio non sembra, e' piu sull'azzurro ... in quel caso dei normali led d a 6000/6500K come questi http://www.ebay.com/itm/2pcs-10W-Pure-White-1000Lm-1100Lm-High-Power-Bright-LED-6000K-Lamp-Light-10Watt-/251344271023?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a854936af sarebbero meglio di un'alogena da 3000K ... se poi specie particolari richiedono specifiche condizioni, si possono sempre miscelare piu led diversi ...
Etemenanki:
lesto: per le piante e' peggio, richiedendo una buona parte di UV, u si usano i 20000K, o si usano i "mixati" ... come per gli acquari ... ad esempio questi http://www.ebay.com/itm/1pc-10Watt-10W-Cool-White-High-Power-LED-beads-Light-Lamp-Chip-20000K-1100LM-/141035750276?pt=US_Car_Lighting&hash=item20d662c384 ... o questi http://www.ebay.com/itm/10W-High-Power-LED-Emitter-10-Watts-Blue-White-Double-Color-Grow-Light-DIY-/230832386497?pt=US_Hydroponics&hash=item35beaeb1c1
Gli animali ne risentono di meno ... inoltre, la luce diurna, anche se al nostro occhio non sembra, e' piu sull'azzurro ... in quel caso dei normali led d a 6000/6500K come questi http://www.ebay.com/itm/2pcs-10W-Pure-White-1000Lm-1100Lm-High-Power-Bright-LED-6000K-Lamp-Light-10Watt-/251344271023?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a854936af sarebbero meglio di un'alogena da 3000K ... se poi specie particolari richiedono specifiche condizioni, si possono sempre miscelare piu led diversi ...
La striscia che ti avevo linkato io non va bene?