regalata da un mio amico ed utilizzarla sul pc che attualmente non detecta il device "Dispositivo sconosciuto per l'esattezza". La mia idea era recuperare, attraverso l'arduino, l'input del device "pulsanti, pedalata, etc.." e passarlo a windows ma non ho attualmente idea di come lavorare.
A livello di programmazione non è un problema ma a livello hardware non so come gestire tutto e che cosa serve oltre arduino.
Attualmente il collegamento tra cyberbike e pc avviene via usb 2.0!
Grazie mille in anticipo!
Buonasera e benvenuto,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto.
sekiwo:
Voglio recuperare una vecchia cyberbike regalata da un mio amico ed utilizzarla sul pc che attualmente non detecta il device "Dispositivo sconosciuto per l'esattezza".
Eh, certo, se ho capito bene quella è per la Wii (magari più che la foto sarebbe utile almeno un link al prodotto esatto, per caso è questa? Ne vedo poi varie versioni, 1, 2, magnetic...), ma non conoscendo affatto la Wii (perché non l'ho mai avuta), tantomeno questa cyberbike, per quanto ho potuto vedere non si trovano device driver per Windows.
La mia idea era recuperare, attraverso l'arduino, l'input del device "pulsanti, pedalata, etc.." e passarlo a windows ma non ho attualmente idea di come lavorare.
Attualmente il collegamento tra cyberbike e pc avviene via usb 2.0!
Ok, però tu sai come interrogare via USB la cyberbike? Diciamo che tu conosca come le periferiche USB si presentano alla Wii (???), e che si possa fare con Arduino (ma non penso): il fatto è che la tua richiesta mi sembra troppo generica... Su Windows "qualcosa" deve poter ricevere questi input, e "usarli". Primo, per passarli a Windows potresti usare la seriale virtuale sulla USB, ma poi "qualcosa" (ossia un device driver o un programmino...) deve poter ricevere queste informazioni e quindi "tradurle" per mandarle a Windows (emulando un controller?) o ad un programma specifico.
L'unico che forse potrebbe funzionare (ma non conoscendo la Wii non so dirtelo) è QUESTO device driver che dovrebbe far vedere a Windows un controller della Wii.
Ma, in sostanza, non vedo come possa essere realizzato con Arduino, mi spiace.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta al quanto dettagliata.
Sostanzialmente la cyberbike ha la funzionalità cyber e la funzionalita controller gamecube, infatti per collegare questa cyberbike bisogna usare l'apposito cavo gamecube ma, se non ricordo male, nel momento che setti la bike in gamecube la pedalata non funziona più e bisogna usare gli analogici presenti sul manubrio.
Onestamente pensavo si poteva leggere l'input di un qualsiasi device in maniera "sporca" attraverso l'arduino per poi realizzare, attraverso microsoft driver kit, un driver che vede la bike come un controller.
Se comunque volessi tentare a leggere dei dati che un device manda, come posso fare con l'arduino o senza?
Se ha l'uscita USB devi entrare in dettaglio sul protocollo usato via USB, e non è semplice (perlomeno io non l'ho mai fatto). Però per poterlo analizzare con Arduino potrebbe bastarti acquistare uno shield USB Host, collegare la cyberbike a questo, e con un programmino cercare di riportare sulla seriale di Arduino tutti i caratteri ricevuti via USB. Puoi provarci, ma non so se sia realmente praticabile, ossia se potrai ottenere qualcosa. Ed in ogni caso fare "reverse engineering" di un protocollo (ossia cercare di "vedere" cosa manda e poterlo associare al corretto significato) non è semplice, al limite dovresti cercare qualche documentazione tecnica e, come detto, se anche riuscissi a farlo, poi su Windows che fai? Dovresti far vedere Arduino a Windows come controller/joystick, questo si può anche fare con apposite librerie che simulano un joystick, ma devi studiare pure queste.
Insomma, non so se il gioco valga la candela.
Ma ha anche il connettore Gamecube? Perché in tal caso forse potresti risolvere con un adattatore Gamecube-USB per PC che emula proprio un controller su Windows e che ho intravisto mentre ti cercavo qualcosa per la cyberbike (scusa, non ricordo dove l'avevo letto, ma se fai tu qualche ricerca forse lo trovi).