Ciao a tutti, sto cercando di realizzare una scheda basata su Arduino che abbia soli i componenti minimi per funzionare, senza utilizzare uno dei prodotti (2009, o UNO) già assemblati.
Ho seguito questo schema http://arduino.cc/en/Main/Standalone e tutto funziona a meraviglia. Sia con il 2009 che con la versione UNO, tutto funziona e leggo e scrivo via seriale.
Come collegamento tra PC e Arduino ho utilizzato il converter USB-Seriale specifico per il nano http://arduino.cc/en/Main/MiniUSB.
Quello che non riesco a fare è caricare gli Sketch dal programma verso Arduino, utilizzando la seriale… è come se mancasse qualche fase di reset che imposti il processore ad essere programmato. Specifico che ovviamente i processori hanno il bootloader caricato.
Qualcuno sa come risolvere la cosa ? magari basta collegare qualche altro cavetto ?
Ciao, purtroppo il segnale DTR non basta, o meglio, se collegato al reset fa correttamente il reset di Arduino quando inizia a programmarlo, ma poi non rilascia il segnale e quindi non permette al bootloader di caricare i dati in arrivo sulla seriale.
In pratica è come se mettesse a +5V il segnale sul DTR (e quindi mi resetta l'arduino) ma dopo non toglie il segnale quando è ora di inviare lo sketch.
Ah ok proverò, in effatti avevo trovato qualche dritta del genere in vari post, purtroppo me la cavo meglio sul sw. che sulla parte elettronica...
Ti sembrerà banale, ma hai mica uno schema/foto su come devo collegare il condensatore/DTR/Reset ?
Grazie mille
Ciao Lingo
allora a parole:
collegi un condensatore da 0,1µF all'uscita DTR del http://arduino.cc/en/Main/MiniUSB e l' altro contatto del condensatore al pin Reset del ATmega e una resistenza di 10KOhm a +5V.
Ciao Uwe