Come usare 24c02n

ciao a tutti, non ho mai usato delle menorie esterne, è ho trovato 24c02n, a me servirebbe salvare un mega aray int e ripescarmelo per il loop come posso fare con questa memoria? e non riesco capire se i2c tollera anche 5v

e magari anche un cultura veloce e generica su queste memorie per quanto riguarda la programmazione

Ricorda sempre che c'è Google ... basta cercare e ... QUI ...

Guglielmo

e da quel che vedo se non sbaglio entrambi i pin sda/slc vanno a 5v?

Si.
Ma la cosa migliore è cercare in internet "datasheet" e poi il codice preciso del chip che userai.
Nella prima pagina del datasheet, anche se in inglese, c'e' scritto a quanti volt va, di solito 1.7V - 5.5V

si ho visto, ma di solito scrivono anche i2c pin o pin digital max = *

invece li parla solo dell'alimentazione, pero vabbè alla fine mi sa che manco la uso, ho letto che hanno un massimo di lettura e scrittura, quindi credo che non vada bene per il progetto che voglio fare, mi chiedevo come fosse possibile che dei transistor dopo tot tempo non mantengo più i bit

comunque, mi sa che mi conviene usare una micro sd, stavo guardando questo:

ho fatto i calcoli, o che sto sbagliando io qualcosa, ma il partitore di tensione porta giù quasi a 0 la tensione con una corrente di 0,0022, siamo sicuric che cosi vadi? la corrente non mi mette dubbi, ma e la tensione che boh, probabilmente sbaglio io qualcosa

Intendi il partitore con resistenze da 2K2 e 3K3?
Arduini esce con 5V il partitore fornisce 3V alla scheda SD (alimentata a 3.3V).

ma se fai il calcolo la tensione scende molto di più di 3, si parla quasi allo 0

Prova a fare i conti
5/(2200+3300)*3300
Cosa esce?

0,000000270562771

Che calcoli hai fatti? Hai tenuto conto delle parentesi rotonde che indicano il primo calcolo da fare prima della divisione?
i passaggi sono:
5/(2200+3300)x 3300
5/5500 x 3300
0.00091 x 3300=3V

boh non lo so che cosa avevo fatto, dire il vero pero prima avevo fatto l'adizione poi la moltiplicazione e poi la divisione, forse per questo

c’è una formula inversa?

Per cosa.

no niente, era per cercare altre possibilità con altri valori

ma fortunatamente ho tante resistenze da 2,2 k, quindi per la 3,3 k faccio 1 resistenza da 2,2k + 2 resistenze in parallelo sempre da 2,2 per fare 1,1 un totale di 3,3k cosi posso usare la sd

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.