Come usare un driver Full-Bridge

Salve a tutti,
ho appena visto dal vivo per la prima volta questo driver: http://www.sparkfun.com/products/9479
Non ho la piu pallida idea di cosa siano i pin del driver oltre ai pin IN e OUT
Ho controllato anche nel datasheet,
qualcuno può aiutarmi per favore?

prima di postare rileggi quello che scrivi e fatti una domanda: ma io capirei quello che mi chiede questo tipo se io fossi loro?

La domanda è : Che ci devo mettere nei pin che sono diversi da OUT e IN?VCome VS,CSA,ENB,CSB,VLS,ENA...

Ogni componente ha un datasheet. Anche quello che hai linkato tu:

Non si capisce bene...E poi, qualcuno mi potrebbe fare un esempio applicativo dove ci sia un input ed un output?
Grazie

Fidati si capisce, un datasheet spiega tutto del componente e da li si capisce come usarlo... la tua domanda e troppo vaga mi spiace

--> http://www.tuttoelettronica.org/?p=406

iz2rpn:
Fidati si capisce, un datasheet spiega tutto del componente e da li si capisce come usarlo... la tua domanda e troppo vaga mi spiace

Ciao iz2rpn, non essere troppo severo col piccolo Riccardo, è uno dei giovanissimi del forum. :wink:

Domanda: Sai a cosa serve l'integrato?
Ti do qualche aiuto:
VS è la tensione (es. 5 volt)
ENA (enable = abilitazione, abbreviativo di "Enable A") serve per accendere o spegnere il canale A ovvero un motore
ENB serve per accendere o spegnere il canale B ovvero l'altro motore

Ciao

:stuck_out_tongue: i'm sorry hai ragione, cmq un consiglio non iniziare dagli integrati di questo genere lo so che brami di costruire qualcosa di concreto, ma solidifica bene le basi dell'elettronica se no non capisci il resto.

Quel integrato sono 2 ponti H.

Con quello puoi pilotare un motore passo passo oppure 2 motori Dc n entrambe le direzioni.

H-bridge - Wikipedia con le immagini con i interuttori capisci come funziona.

Il l298 ha 4 Driver o mezzo ponte che portano l' uscita o a massa o a Vs

Vs é la alimentazione per i motori (fino a 50V)
Vss é la alimentazione per l' elettoronica del integrato (5V)
Inputx é il segnale che pilota OUTx
Enable A attiva OUT1 e OUT2; Enable B attiva OUT3 e OUT4;
Sense A; Sense B sono le masse dei Ponti H. Li colleghi a massa oppure con una resistenza per misurare la corrente del motore. insieme al L297 puoi pilotare il motore in corrente.
Gnd é la massa.

Ciao Uwe

Ok,ora funziona ma ha a mala pena la forza per far girare un motorino dc da 3 V,era valutato per molto di più!

Va alimentato esternamente non da arduino, cosi che puoi utilizzare motori più grossi

Riccardo-Fagiolo:
Ok,ora funziona ma ha a mala pena la forza per far girare un motorino dc da 3 V,era valutato per molto di più!

Le tensioni sui transistori di uscita da accesi sono massicci. A 1A hai una perdita fino a 3,2V
Ciao Uwe

Quindi dovrei metterci dei transistor?

No. Solo essere consapevole che hai questo problema. Al limite puoi alimentare il motore con 6 o 7V

Ciao Uwe