Commutatore 1 via 12 posizioni

Ciao a tutti :slight_smile:
Devo collegare un commutatore ad 1 via con 12 posizioni ad un Arduino Mega, ma non sono riuscito a capire che tipo di collegamenti devo fare.

Come vanno collegati i vari piedini ai diversi pin dell'Arduino? Che resistenze devo usare?

Grazie mille in anticipo

Puoi benissimo usare solo il commutatore e 12 pin digitali della mega ...

... i pin digitali li dichairi "pinMode(pin, INPUT_PULLUP);", in questo modo saranno tenuti a HIGH dalla resistenza di pull-up interna e li colleghi alle dodici posizioni del commutatore.

Il comune del commutatore lo colleghi a GND e ... in questo modo, il pin selezionato sarĂ  a LOW, mentre tutti gli altri saranno HIGH. :wink:

Guglielmo

In comune ha 2 piedini, sarebbero uno i 5V e l'altro il GND? Ma non sono segnati quindi collegare l'uno o l'altro ai 5V non cambia?

Scusa ma tu hai detto ...

GianInter25:
... un commutatore ad 1 via con 12 posizioni ...

... quindi UNA via commutata su 12 posizioni, invece che commutatore hai ? ? ? Hai un link ?

Guglielmo

GianInter25:
In comune ha 2 piedini, sarebbero uno i 5V e l'altro il GND?

Ehhhhh ? ? ? :o

Un commutatore NON ha un Vcc e un GND, è un interruttore e basta ...
... se hai un commutatore 1 via 12 posizioni significa che hai un interruttore che ha un ingresso che può collegare a 12 differenti uscite (... o viceversa, 12 ingressi di cui ne prendi uno solo e lo porti sull'unica uscita), cosa c'entra Vcc e GND ?

Sei tu che deciderai cosa commutarci ...
... nel caso che ti ho descritto al post #1, dato che tutti e 12 i pin venivano tenuti alti dalla resistenza di pull-up interna, era comodo mettere il comune del commutatore a GND così che, l'uscita selezionata, venisse collegata a GND portando il pin a LOW.

Guglielmo

Scusami ma ho potuto visualizzare solo adesso la risposta. Ti allego di seguito l'immagine del commutatore:

Per quanto riguarda i due piedini centrali come li devo collegare? Gli interruttori non devo essere collegati al + ed al -? Forse mi sto confondendo :o

Non hai un link a quel commutatore, così si vede come sono collegati queli pin ... non vorrei che i due centrali siano messi assieme, altrimeti, prova con un tester e vedi le varie commutazioni.

Guglielmo

a vederlo così sembra a due vie e 6 posizioni, se lo ruoti di 360° fa dodici scatti?

gpb01:
Non hai un link a quel commutatore, così si vede come sono collegati queli pin ... non vorrei che i due centrali siano messi assieme, altrimeti, prova con un tester e vedi le varie commutazioni.

Guglielmo

http://ebmstore.it/index.php?route=product/product&path=201_202&product_id=1412

il prodotto dovrebbe essere questo, purtroppo non l'ho acquistato io

-zef-:
a vederlo così sembra a due vie e 6 posizioni, se lo ruoti di 360° fa dodici scatti?

Se lo ruoto di 360° fa 12 scatti

A guardare le immagini sul sito del venditore sembrerebbe che solo UNA delle linguette sia collegata ...
... quella marcata 'A' ...


... ripeto, prendi il tester e fai la prova.

Guglielmo

Ok farò le dovuto verifiche. E quindi se così fosse i 12 piedini esterni vanno collegati ad Arduino senza alcuna resistenza e il comune marchiato A a GND giusto? Scusami ma è la prima volta che utilizzo un commutatore del genere

GianInter25:
Ok farò le dovuto verifiche. E quindi se così fosse i 12 piedini esterni vanno collegati ad Arduino senza alcuna resistenza e il comune marchiato A a GND giusto? Scusami ma è la prima volta che utilizzo un commutatore del genere

... rileggi il mio post #1 ... c'è scritto tutto.

Guglielmo

Ok grazie mille per la pazienza :slight_smile: :slight_smile:

Comunque, essendo a 12 posizioni ed a rotazione continua, tutti i contatti all'interno sono collegato al comune (il fatto che siano 4 e' usato per sostenere nella plastica l'anello di contatto interno, tu per sicurezza collega entrambe le alette insieme, giusto per il caso che abbiano usato un 2 vie 6 posizioni togliendo semplicemente il fermo per fare un 12 ad una via, e sei a posto)

Gian con un tester fai in fretta a controllare un commutatore.

... anche piu in fretta :wink: ... prova se i due pin centrali sono in corto fra loro ... se si, puoi usarne uno qualsiasi, se no, li metti insieme :wink:

Ho appena controllato con il tester e i pedini centrali non sono in corto. Quindi significa che li devo collegare entrambi a GND?

T'ho messo lo schema ... L'UNICA COSA che devi controllare è: i vari contatti intorno ed il contatto identificato nello schema come 'A' ... fregatene di tutto il resto !!!

Guglielmo

gpb01:
... fregatene di tutto il resto !!!

Aspetta ... se i due pin NON sono in corto al centro, significa che probabilmente hanno tolto il fermo (quello che di solito mettono sotto alla rondella di tenuta, dove va avvitato il dado) ed una delle lamelle interne ad un 2 vie 6 posizioni, per farne un 1 via 12 posizioni ... per cui meta' del giro corrispondera' ad uno dei pin e l'altra meta' all'altro, e se lo vuole usare come 1 via 12 posizioni, deve collegarli assieme ...

Comunque e' sempre meglio controllarli con un tester per essere sicuri ... se e' come sospetto, avrai 6 posizioni che funzionano con uno dei pin, e le altre sei con l'altro ...

Ho effettuato un ulteriore prova con il tester:

Ho posizionato il commutatore in pos. 1 ed ho 2 cortocircuiti:

Aletta A con Pos. 1

Aletta C con Pos. 7

Posizionando il commutatore in pos. 2 sempre 2 cortocircuiti:

Aletta A con Pos. 2

Aletta C con Pos. 8

e così via...