commutazione relè impazzisce

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Ho deciso di iscrivermi in quanto ho un problema che si presenta con il mio progetto che sto realizzando con arduino mega2560.
In particolare sto sviluppando una demo di un progetto domotico, naturalmente il tutto in piccolo con led e ventole.

Cerco di descrivere la mia configurazione e poi il problema:

  1. Alimento arduino da un alimentatore da pc esterno 12v (ponticellato per far si che resti sempre attivo)
  2. sempre dallo stesso alimentatore, sfrutto i 5v per alimentare relè ed i relativi carichi (led, PIR sensor) e sfrutto anche la 12 V per la ventola.
  3. quindi fino a che non accendo l'alimentatore esterno, arduino viene alimentato dalla porta USB.

ed ecco il problema:

Se scollego la porta usb perchè ho finito di caricare il sw su arduino, accade che il tutto resta alimentato (compreso arduino) grazie all'alimentatore esterno.
Ma subito appena stacco l'usb i relè che uso iniziano a commutare velocemente senza interruzione e senza alcun motivo. Se invece ricollego la porta usb al pc, il tutto torna alla normalità.
Pensavo fosse un problema di resistenze di pull-down ed ho inserito le resistenze colelgate a massa sui comandi digitali che uso per far commutare i relè......risultato: nulla è cambiato.

Secondo voi cosa mi sfugge?
Mi viene da pensare che sia un problema di tensione, come se senza l'usb tutto il sistema non regge. Ma considerate che come carichi ho 6 led ed 1 ventola.

Spero di aver postato nella giusta sezione, di risolvere il problema e soprattutto di essere stato chiaro.

grazie

Prima di tutto, nella sezione in lingua Inglese si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione, poi, essendo questo il tuo primo post, ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) e di leggere con attenzione il REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

Metti uno schema esatto di tutti i collegamenti così vediamo ...

Guglielmo

  1. Alimento arduino da un alimentatore da pc esterno 12v (ponticellato per far si che resti sempre attivo)

Un alimentatore ATX non é stabile senza un certo consumo di base. Per quello si accende e spegne di continuo.
Prova per verificare ad alimentare un vecchio disco fisso.

Ciao Uwe

Al 99% (come già detto da Uwe) è un problema di alimentatore.
Prova a collegare un buon alimentatore stabilizzato e vedrai che i problemi svaniscono.

Ciao a tutti e scusate per il ritardo ma ho avuto alcuni impegni.
Chiedo scusa anche per aver postato in italiano nella sezione inglese.

Come mi avevate consigliato, ho fatto uno schema di massima che riporto qui.

![](http://)

Ho anche provato a collegare all'alimentatare che sto usando un vecchio hard-disk (contemporaneamente ad arduino) ma il problema persiste.

Riuscite ad aiutarmi?
Vorrei andare avanti con lo sviluppo ma sono fermo!

Grazie

La cosa strana nella tua affermazione è quando dici che i problemi iniziano quando scolleghi l'USB; quando c'è un alimentatore esterno collegato alla presa jack l'alimentazione proveniente dall'USB viene automaticamente esclusa. Allora mi viene il dubbio che non sia tanto un problema di qualità di alimentatore quando di masse, che la porta USB continua a garantire anche se non alimenta il circuito.
Se ho ben capito stai usando un alimentatore switching da PC, io non lo userei, per fare le prove userei un alimentatore lineare ben stabilizzato a 12V, magari aggiungendo un 7805 esterno, nella sua tipica configurazione, per i carichi pesanti a 5V.
Comunque prima di ciò sincerati che il cavo di rete elettrica che stai usando stia collegando effettivamente la carcassa dell'alimentatore alla terra del tuo impianto elettrico e che quest'ultima sia efficiente.

Ciao e grazie!
volevo solo specificare che i problemi spariscono non appena collego l'usb contemporanemante all'alimentatore esterno.
Mentre i problemi si presentano quando arduino è alimentato solamente dall'alimentatore.

Farò le verifiche sull'alimentatore e vedrò di cambiarlo per escludere qualsiasi altro problema.

Grazie