comoda alternativa ad arduino ISP

ciao a tutti,
ho da poco scoperto un metodo perfettanmente funzionante per programmare gli attiny senza usare arduino ISP,
basta usare la tecnic bitbanging , (ampiamente descritta qui, http://www.geocities.jp/arduino_diecimila/bootloader/index_en.html) e l'arduino si trasforma in un comodo programmatore avr!!
l'interfaccia grafica è molto più comoda del terminale per riprogrammare i fuse ed io l'HO testata con atega e attiny e funzionano alla perfezione!
Purtroppo però non funziona con la uno perchè avendo l'atmega8u non vi è l'interfaccia del connenttore x3
Spero che interessi a qualcuno , fatemi sapere ,
ciao niko

A proposito ..... BUON NATALE A TUTTI :smiley: :smiley:

nikone:
Purtroppo però non funziona con la uno perchè avendo l'atmega8u non vi è l'interfaccia del connenttore x3

Anche con la 2009, o altra scheda con l'FTDI, funziona malissimo, riesci a programmare una volta su cinque quando va bene.

nikone:
ciao a tutti,
ho da poco scoperto un metodo perfettanmente funzionante per programmare gli attiny senza usare arduino ISP,
basta usare la tecnic bitbanging , (ampiamente descritta qui, http://www.geocities.jp/arduino_diecimila/bootloader/index_en.html) e l'arduino si trasforma in un comodo programmatore avr!!
l'interfaccia grafica è molto più comoda del terminale per riprogrammare i fuse ed io l'HO testata con atega e attiny e funzionano alla perfezione!
Purtroppo però non funziona con la uno perchè avendo l'atmega8u non vi è l'interfaccia del connenttore x3
Spero che interessi a qualcuno , fatemi sapere ,
ciao niko

Peccato che funzioni solo con la 2009 (e non sempre, come dice Astro: io non posso confermare/smentire perché non l'ho mai usata) e che quel software sia solo per Windows.

astrobeed:

nikone:
Purtroppo però non funziona con la uno perchè avendo l'atmega8u non vi è l'interfaccia del connenttore x3

Anche con la 2009, o altra scheda con l'FTDI, funziona malissimo, riesci a programmare una volta su cinque quando va bene.

Ma lui dice che gli funziona benissimo, forse ha la Diecimila e con quella va bene. Cos'è, un'altra tecnica stile VUSB, di quelle che tutti dicono che funzionano, ma che nessuno riesce a farle funzionare? :disappointed_relieved:

A me ha sempre funzionato benissimo, per due pomeriggi di seguito ho flashato e riflashato senza nessun problema.
Va un amore sulla mia 2009.

Ma lui dice che gli funziona benissimo, forse ha la Diecimila e con quella va bene. Cos'è, un'altra tecnica stile VUSB, di quelle che tutti dicono che funzionano, ma che nessuno riesce a farle funzionare?

Si , ho la diecimila , comunque funziona molto bene solo ho dei problemi quando sull'arduino C'é uno sketch di comunicazione seriale , in quei caso c'é da mantenere la boari sotto reste perché funzioni
Purtroppo peró non posso testarlo sulla 2009 , fatemi sapere se va bene Anche lí

Ciao Niko

sulla 2009 funge perfettamente, io lo ho usato e posso dirvi che non ha mai sbagliato un colpo.

Ho riscontrato solo un problema nel tentare di programmare un at90s1200 ma credo che data l'età di quel micro non potevo aspettarmi altro XD