compatibilità e alimentazione arduino mini light

Ciao a tutti, avendo trovato in offerta questi arduino mini su robot italy mi chiedevo se integrarli nel mio progetto di tesi.
Quel che vorrei fare è usarne uno come slave, connesso pensavo in i2c ad un arduino master, da connettere per mezzo di una millefori ad un servo, un mofset per il controllo di un led, ed un paio di sensori.
http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=919
Mi chiedevo: dal momento che questo funziona a 8mHz e il amster a 16, ci sarebbe qualche problema di compatibilità?
Secondo problema, i led li alimento a 12 v e il servo a 4.5 credo, questo a 3.3... significa che dovrei connetterlo ad un trasformatore 3.3?
Vi ringrazio, scusate se le domande tradiscono qualche lacuna.
Potrei anche prendere un'altra versione di arduino mini o fare uno standalone sulla millefori forse...

Dalle informazioni contenute sul sito della robot italy vedo che ha un ATmega168, ma non ci sono informazioni sul clock.
La descrizione del mini su arduino.cc non nomina versioni a 8Mhz. Ti sei confuso col "Arduino mini pro"?
Comunque anche se avessero frequenze diverse di clock la I2C é compatibile e puoi conetterli. Devi conettere le resistenza pullup sui 3,3V.

Se togli lo stabilizzatore puoi usare la versiona 3,3V del Arduino mini pro anche con 5V (non so dirti se funziona anche se lasci lo stabilizzatore 3,3V sulla scheda o se ci sono problemi).

Ciao Uwe

Sì, forse ho fatto un po' di confusione, però userei effettivamente quella linkata se possibile.
Ho provato a mettere giù lo schema qui, mi scuso se non può risultare poco chiaro, comunque pensi possa funzionare?
C'è un uscita da 9v, quindi forse ha il regolatore di tensione a 5.
Ti ringrazio dell'aiuto.