Ciao!
Ho installato l'IDE su un PC.
Pero', con mia sorpresa, quando provo a compilare uno sketch mi viene restituito il messaggio di errore qua sotto. Sapete di cosa si tratta?
Di solito uso la versione per MAC... e non ho mai avuto questo problema...
Grazie!
Marco
Arduino: 1.6.7 (Windows 7), Board: "Arduino/Genuino Uno"
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:1: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
8ADD2E3887
^
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:5: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:7: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:17: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:27: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:35: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:39: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:43: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:47: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:51: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:93: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:97: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:101: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:105: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:121: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:125: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:129: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
C:\Users\R020003\Desktop\arduino-1.6.7\hardware\arduino\avr\cores\arduino\._wiring_pulse.S:1:152: warning: null character(s) ignored [enabled by default]
cc1.exe: out of memory allocating 1677721600 bytes
exit status 1
Error compiling.
This report would have more information with
"Show verbose output during compilation"
enabled in File > Preferences.
Uwe, da moderatore, puoi fare quello che meglio credi.
Evidentemente, quelle che ho dato, sono le informazioni che sono in grado di fornire.
Io non ho fatto altro che installare l'IDE scaricato da Arduino.cc e installarlo su un normale PC con Windows 7.
Non ho collegato il mio Arduino, non ho scritto uno sketch, ho solo aperto uno sketch "esempio" di Arduino, e provato a compilarlo per verificare la funzionalita' del compilatore.
Il risultato che leggi sotto e' tutto quello che mi viene restituito... che leggendolo, non mi aiuta a risolvere il problema visto che fa' riferimento a cose che tra l'altro mi sembrano proprio "anomale"...
Google anche non mi ha aiutato... fa' riferimento a linee di codice del C++ che poco hanno a che fare con il mio problema.
Forse sono stato ingenuo, e chiedo scusa dunque, ma io ho solo chiesto se qualcuno aveva gia' affrontato un problema simile visto che fondamentalmente non ho fatto altro che installare il software...
Se ti fa' piacere dirmi quali informazioni potrebbero essere utili alla comunita' per aiutarmi, saro' sicuramente felice di fornirle...
Ma hai usato l'installer ? Se si, prova ad eliminare l'IDE e rimettilo ma usando la versione ZIP in una cartella Arduino sulla root di un disco (cioè NON metterlo come fa l'installer nella cartella c:\Programmi )
P.S. penso che @uwe abbia letto velocemente il tuo thread e non vi siate "capiti".
No, non ho usato l'installer.
Ho usato la versione zip... su questo computer ho visto che e' installata la versione 7 di Java...
Potrebbe significare qualcosa? Ho letto sulle note della versione IDE 1.6.7 parlare di Java 8... bho...
Ok, ci ho messo un giorno a scaricare l'installer per l'IDE di Arduino, ma ha funzionato.
Adesso il compilatore fa' il suo lavoro e posso caricare gli sketch sulla scheda.
Grazie per l'aiuto.
Adesso, la mia prossima missione e' capire come far funzionare un modulino RTC. Ci ho gia' provato una volta con pochissimo successo. Vediamo se ho piu' fortuna adesso.
marcosadun:
Adesso, la mia prossima missione e' capire come far funzionare un modulino RTC. Ci ho gia' provato una volta con pochissimo successo. Vediamo se ho piu' fortuna adesso.
marcosadun:
Ok, ci ho messo un giorno a scaricare l'installer per l'IDE di Arduino, ma ha funzionato.
Adesso il compilatore fa' il suo lavoro e posso caricare gli sketch sulla scheda.
Il problema è che avevi espanso lo zip sul desktop, "C:\Users\R020003\Desktop", con Windows 7 ci sono sempre problemi a far girare programmi posti direttamente sul dekstop per via dei permessi necessari.
Dovevi espandere lo zip in una cartella dedicata, non dentro programmi o Windows, e poi mettere solo il collegamento dell'eseguibile sul dekstop.
E' sempre preferibile usare la versione stand alone, quella zip, del IDE piuttosto che quella da installare, quest'ultima spesso e volentieri ha problemi a girare correttamente con le versioni a 64 bit dei sistemi operativi Windows, sopratutto col recente Windows 10.
Astrobeed grazie. Adesso ho capito.
Nid69, il modulo RTC che ho e' il DC1302.
Qualche mese fa' avevo provato a leggere la documentazione, ma troppe cose non mi erano chiare...
Adesso voglio rileggere con calma tutto, e vedere se mi chiarisco le idee...