Comportamento strano LM35

Salve a tutti.
Ho questo problema, ho messo l'LM35 in acquario per leggere ovviamente la temperatura dell'acqua.
Sto facendo raffronti con il termometro digitale che avevo prima per vedere se corrisponde.
In effetti finchè i led ( che piloto con arduino attravesro un TIP130 ) sono spenti le temperature corrispondono, quando si accendono i led la temperatura dell' LM35 rimane costante sui 37 gradi circa come impostato ( controllo il riscaldatore ) mentre il termometro digitale scende a 36.5, quando i led si spengono torna a corrispondere.
Potrebbe influire sulla lettura dell'LM35 il carico dei led e falsarla ?
Grazie.

P.S. ho impostato analogReference su INTERNAL1V1

Dovresti misurare la tensione che fornisci al LM35 con e senza i led accesi. Potrebbe variare anche di poco ma sballare la misura anche se il riferimento è preciso.

Ciao Paolo.
Intanto grazie per la risposta.
Proverò a misurare ma la tensione al LM35 arriva da un regolatore di tensione che la porta a 5V prelevandola dall'alimentatore a 12V.
E qui il dubbio .... è corretto mettere il reference a 1.1 e alimentare a 5V ?

PaoloP:
Potrebbe variare anche di poco ma sballare la misura anche se il riferimento è preciso.

L'out del LM35 non è raziometrico, non ha importanza la tensione di alimentazione purché entro il range ammesso e non deve contenere rumore.
La precisione del LM35 è proprio 1/2° pertanto attendersi un simile errore è nella norma.

Ciao Astro.
Quello che non capisco però è perchè a led spenti i gradi corrispondono tra LM35 e temometro digitale esterno ma a led accesi sembra che il termometro digitale sbagli rispetto all'LM35, oppure che LM35 risenta dei led e sbagli la lettura, ma in più e sempre di circa mezzo grado ( tra l'altro correggo già la lettura dell'LM35 con mezzo grado in meno).

pinciorillo:
ma a led accesi sembra che il termometro digitale sbagli rispetto all'LM35,

Che tipo di termometro digitale ?
Sopratutto che tipo di sonda usa.

Termometro da acquario marca blu bios
http://www.animalhouseitalia.it/termometri/1447-blu-bios-termometro-sommergibile-interno-per-acquario.html
Non so che tipo di sonda.
Il mio dubbio è che quando si accendono i led mi falsa la lettura dell'LM35 (ma cosa strana mi segna in più rispetto al digitale) quindi non accende il riscaldatore da qui la differenza.
Il fatto del reference a 1.1 e LM35 alimentato a 5V può influire ?

Il fatto del reference a 1.1 e LM35 alimentato a 5V può influire ?

In teoria no; in pratica che LED usi e che resistenza hai messo in serie al LED?
Ciao Uwe

Ciao Uwe.
I led sono delle striscie da 12V e 14.4W per metro e sono così divisi:
4 striscie di 75 cm di bianco
2 striscie di 75 cm di giallo
1 striscia di 50 cm RGB

Ogni gruppo è così collegato:
positivo direttamente alla striscia
PWM arduino a resistenza 1K e poi alla Base TIP130
negativo 12V più GND arduino all' Emettitore ( altrimenti non và )
il Collettore al negativo della striscia
( schema trovato in rete ) :slight_smile:

Forse ho sbagliato e dovevo postare in Hardware ? :o

Grazie.

La parte LED e pilotaggio LED mi sembra corretto.

Ciao Uwe

Sembra quasi che il termometro esterno risenta in qualche modo dell'accensione dei led ... ma non capisco come potrebbe essere non essendo collegato all'arduino.
Mi fido quindi della lettura dell' LM35 e non del digitale ?
( inoltre mi sembra che la precisione del digitale sia +/- un grado )

A me succedeva di avere variazioni sulla lettura anche sono portando i pin in high senza led collegato ... hai fatto caso se succede anche a te?

No i led sono sempre collegati e li piloto solo in PWM e solo il bianco e il blu quasi al max ( 250 ) gli altri sono più bassi.
Si sono appena accesi i led ..... e il termometro digitale comincia a scendere e l'LM35 è costante.
:-\

Ok. Rifaccio la domanda.... se togli i led subisci lo stesso le variazioni?

Ah scusa non avevo capito ..... non ho mai provato, ma secondo te è possibile che la variazione sia proprio tale da fare in modo che la lettura dell'LM35 rimanga costante ?
Da quello che vedo è il termometro digitale che varia, appena si accendono i led comincia a calare.

pinciorillo:
Da quello che vedo è il termometro digitale che varia, appena si accendono i led comincia a calare.

E' possibile che la sonda del termometro sia leggermente fotosensibile, per questo ti ho chiesto di che tipo è la sonda, ovvero se colpita da luce forte potrebbe alterare leggermente la sua lettura.

Non c'è un secondo me, sulla parte analogica di arduino, non ho mai ottenuto letture affidabili, come ti dicevo mi bastava portare in high i pin senza carico per avere già valori sballati, figuriamoci quando metti più di un componente analog, ognuno segna il valore che vuole, gestirne molti è ancora più difficile dato che il convertitore è uno solo e demultiplexa tutti gli input.

Ho tentato tempo addietro con 3/4 LM35, ma ho abbandonato o meglio rimandato l'argomento, partecipo al tuo treadh perché interessa anche a me questa cosa e colgo l'occasione per fare chiarezza.

ciao

pablos:
Non c'è un secondo me, sulla parte analogica di arduino, non ho mai ottenuto letture affidabili,

L'ADC degli AVR non è male, è sicuramente preciso a +/- 2 lsb, però tocca usarlo nel modo corretto, una delle prime cause di errori è l'impedenza d'uscita della sorgente, se è troppo alta le letture sbagliate sono sicure :slight_smile:
Altri motivi di errore sono aRef con troppo rumore, sorgenti con uscita raziometrica alimentate con tensioni non stabili o troppo rumorose, alimentazione, etc.

Ho provato a guardare le caratteristiche del termometro digitale ma non dice che tipo di sensore usa.
Preciso che ho anche un LM35 dentro la plafoniera (autocostruita) per monitorare la temperatura dei led e accendere le ventole in caso superi una certa temperatura e non mi sembra subisca variazioni.
Il pensiero di una carenza del temometro digitale mi è venuta perchè il calo è immediato all'accensione.
Il dubbio sull'arduino era che non ci fosse troppo carico quindi andasse ad influire sulla lettura.
Per il resto vi leggo con molto interesse anche se le ultime cose non le ho proprio capite ..... conoscenze di elettronica quasi zero :-[
Ma siete gentili come sempre. :slight_smile:

P.S. (Il pensiero di una carenza del temometro digitale mi è venuta perchè il calo è immediato all'accensione)
La temperatura dell'acqua non può calare di mezzo grado così in fretta con più di 100 Lt. in vasca, dovrebbe essere molto più lenta.