Compri Arduino ..ti arriva Funduino...

Ammetto di esserci cascato perchè allettato dal prezzo più basso.. ma che mi arrivasse un Funduino al posto di Arduino Mega2560.. non me l'aspettavo!

Fatto sta che adesso mi trovo non solo con un Arduino palesemente cinese... ma anche con qualche problema "strutturale" secondo.. ecco perchè vorrei sentire il vostro parere.
Nello specifico sul cip centrale le saldature mi sembra che mettano in corto circuito le piazzole tra loro!
Ho inserito alcune foto :o :confused: :angry:

No, non sono in corto, vai tranquillo. E poi non l'hai ancora collegato?

Il prezzo basso (visto l'omogeneità di mercato dei prodotti originali Arduino) è il primo elemento che indica la non originalità del prodotto.

Ciò non toglie che possa funzionare ESATTAMENTE come un Arduino originale. Alla fine è solo una board con un Microcontrollore ATMEL, con un bootloader precaricato. Niente di tecnologicamente "avanzatissimo", per il quale richiedere chissà quali brevetti.

Tra l'altro i Funduino sono anche fatti abbastanza bene (sempre che non esistano ulteriori cloni del clone, fatti male :D) quindi goditi la tua esperienza arduinesca, con i soldi avanzati che rimanono in tasca oppure che puoi reinvestire in altro materiale. :wink:

Compri tarocco, che vuoi da questo forum una consolazione?
Io ho sempre comprato originale spendendo 5-6 volte quello che hai speso tu, leggere post di persone che vengono a lamentarsi su un forum che dovrebbe trattare materiale Arduino originale è "agghiggiande"!!
Quindi mi limito a dirti (parere che hai chiesto) ... bhe se non ti funziona un po' ti sta bene :slight_smile:

SaTony:
Ammetto di esserci cascato perchè allettato dal prezzo più basso.. ma che mi arrivasse un Funduino al posto di Arduino Mega2560.. non me l'aspettavo!

Se dove l'hai comprato era pubblicizzato come Arduino MEGA2560 hai tutti i diritti di chiedere un rimborso, se c'era scritto compatibile Arduino MEGA2560 non hai nessun diritto.
Funduino non sono cloni, sono compatibili e sei pure fortunato che tra le varie cineserie è uno di quelli fatti meglio, rimane comunque una cineseria.
Per me quello che si vede nelle foto è una serigrafia fatta male, oppure dei residui del processo di saldatura, nel primo caso è solo un fattore estetico, nel secondo caso li puoi rimuovere facilmente con del cotton fioc impregnato con alcool isopropilico, usarli con molta delicatezza.

Fatevi questa domanda: come mai per qualsiasi altra board cinese; sensori, board con STM32, con dei PIC, con qualsiasi altra cosa va bene, si può comprare, mentre se è una board clone-Arduino le critiche sono feroci.

Certo, una boars ordiginale è generalmente costruita bene e quelle cinesi no, ma anche questo non corrisponde sempre al vero (le Iduino, per esempio, non hanno nulla da invidiare alle originali). Poi anche se non sono di qualità eccelsa, costano cmq sempre dalle 4 alle 5 volte in meno, e forse un compromesso si può accettare. Anzi! Non giustifico affatto il prezzo, che non esito a definire "esorbitante", delle Arduino originali.

Capisco che qualcuno possa avere degli interessi, ma gli altri??

E' proprio essere vittima di un sistema di pensiero che "trascina". Come le mode che affliggono il nostro tempo...

Un pò di sana critica non guasterebbe... :wink: Perchè le altre si, mentre un clone Arduino "Ti si brucia tra le mani", "Scoppia tutto", "Dopo 2 giorni non funziona più", "Peste ti colga e morirai tra atroci sofferenze!" :smiley:

...andiamo per ordine

astrobeed
nel titolo dell'inserzione vi era chiaramente scritto "Arduino" invece nella descrizione che ho letto con poca attenzione "Arduino compatible"
(prezzo 18,50€)
Non credo sia una serigrafia, probabilmente residui di stagno.
Usando il cotton fioc con alcol 90° (è la stessa cosa dell'isopropilico?) non rischio di rimuovere anche lo stagno sui contatti? ..tra l'altro è un ATMEGA 16Au con piste piccolissime

BaBBuino
certo che non l'ho collegato... meglio chiedere prima, non si sa mai... se ci sono altre precauzioni da prendere dite pure...
per quanto riguarda i cloni, non ho nulla in contrario per vari motivi:
perchè è open source...
perchè visti i recenti risvolti/liti tra "produttore" e "ideatore" non credo ci sia tanto da contribuire...
perchè i componenti alla fine sono di provenienza cinese e fatti strapagare solo perchè assemblati in italia...
perchè a me non risulta che la sede legale di Arduino.Ita sia in Italia ...ma potrei sbagliare su questo punto..

p.s.
alla luce di ciò fosse stato un Funduino originale ci potevo anche passare.. ma a voi risulta che sul Funduino orginale la Sardegna è disegnata a mo di rettangolo? ...penso piuttosto al clone del clone :s

Non so se su un funduino la sardegna é a cubetti o no.
Se nel titolo non si capisce che non é un Arduino originale fai una contestazione e molto probabilmente Ti verranno rimborsati i soldi e non chiedono di ritorno la scheda.

Non acetto schede che sono falsificate ( si chiamano Arduino ma non sono originali) oppure venditori che usano dei testi o descrizioni che lasciano il dubbio che la scheda offerta é un Arduino (originale).

Poi certe schede con prezzi bassisimi ci si chiede come possono guadagnare qualcosa. Viene il dubbio che i componenti non siano di qualitá ma scarti salvati dalla distruzione.

Ciao Uwe

Si, c'è un profondo solco tra clone legittimo e contraffazione, ovvero spacciare qualcosa per ciò che non è.

Ovviamente per cloni si intende una copia del progetto open-hardware, e non della scheda in tutte le sue accezioni, tale da ingannare l'acquirente.

Una domanda: avete mai visto assemblare una scheda Arduino in una fabbrica italiana?
Io no... Per quello che mi riguarda potrebbero essere assemblate in Cina e commercializzate in Italia a prezzi esorbitanti. Ho acquistato una Funduino Mega2560 consapevolmente a 8,50 € su eBay e funziona egregiamente... Se smette, con quello che costa una originale ne compro 5.
Per quanto riguarda il guadagno, la risposta è la produzione di massa... Questo vale anche per le "ORIGINALI" Italiane... Fatevi 2 conti sul guadagno :angry:

Antiucci:
Una domanda: avete mai visto assemblare una scheda Arduino in una fabbrica italiana?

Tutte le schede, vere, marcate arduino.cc, fino all'anno scorso, ora ardino.org sono prodotte in Italia, su questo non ci sono dubbi.

acquistato una Funduino Mega2560 consapevolmente a 8,50 € su eBay e funziona egregiamente... Se smette,

Non hai acquistato una funduino 2560, hai preso un clone della funduino, quella vera costa circa 15 Euro acquistata direttamente da loro, con solo 8 Euro a momenti non ci compri il solo Mega 2560, e parliamo di costo per grandi quantità, figuriamoci l'intera scheda.
Il discorso cloni cineseria l'abbiamo fatto mille volte, sono tutte schifezze realizzate con componenti di scarto, ecco perché costano poco.

Mi ripeto... Io non ne ho mai viste assemblare...
La mia é Funduino originale, comprata direttamente in Cina con sudatissima asta vinta a circa 8,50 € (spese spedizione incluse)... Bisogna anche saper comprare. Cmq il suo lavoro lo fa e con 13 € totali ho acquistato anche 60 cavetti misti una mainboard uno zif da 40 pin e 10 millefori... Benvengano le porcherie cinesi (se così le volete chiamare) che fanno il loro lavoro senza privarci di tanti soldi.

Antiucci:
Mi ripeto... Io non ne ho mai viste assemblare...
La mia é Funduino originale, comprata direttamente in Cina con sudatissima asta vinta a circa 8,50 € (spese spedizione incluse)... Bisogna anche saper comprare. Cmq il suo lavoro lo fa e con 13 € totali ho acquistato anche 60 cavetti misti una mainboard uno zif da 40 pin e 10 millefori... Benvengano le porcherie cinesi (se così le volete chiamare) che fanno il loro lavoro senza privarci di tanti soldi.

Hai mai visto assemplare una FIAT? Allora anche quelle sono fatte in CINA?
Saluti a caso da Torino.
Uwe

Mi ripeto... Io non ne ho mai viste assemblare...
La mia é Funduino originale, comprata direttamente in Cina con sudatissima asta vinta a circa 8,50 € (spese spedizione incluse)... Bisogna anche saper comprare. Cmq il suo lavoro lo fa e con 13 € totali ho acquistato anche 60 cavetti misti una mainboard uno zif da 40 pin e 10 millefori... Benvengano le porcherie cinesi (se così le volete chiamare) che fanno il loro lavoro senza privarci di tanti soldi.

Ci piace chiamare per onestà le cose con il giusto nome.
Biogiotteria tecnologica.

La produzione Italiana o in genere di qualità nello specifico Arduino farebbe meglio a copiare o cinesi, tanto l'acquirente non ci capisce na mazza e compra al massimo ribasso.

Ciao.

Antiucci:
Mi ripeto... Io non ne ho mai viste assemblare...

Certo che se pensi di girare per la tua città e vedere qualcuno all'angolo che produce Arduino non lo vedrai mai.
Arduino, quello originale, è da sempre prodotto a Strambino (Ivrea) da Arduino s.r.l., ex Smart Project, qui puoi vedere un articolo che ne parla con foto della fabbrica.
Quanto sopra vale solo per le schede marcate arduino.cc fino a qualche mese fa e le recenti schede marcate arduino.org.
Dato che c'è stato uno scisma all'interno del gruppo di Arduino le prossime schede che arriveranno marcate arduino.cc saranno prodotte in USA, non in cina, da Adafruit, in Europa le schede verranno distribuite con il nuovo nome Genuino per via dei vari procedimenti legali in corso per questioni di copyright.
Se hai preso la tua funduino con un Asta è possibile che l'hai realmente pagata meno di quello che costa, ciò non toglie che il suo prezzo ufficiale, ovvero a quanto la vende funduino stessa, è circa 15 Euro più la spedizione, però sono propenso a pensare che in realtà hai acquistato un clone cineseria della funduino, ebbene si i cinesi clonano anche i loro prodotti, che vale meno di quello che costa.

MauroTec:
La produzione Italiana o in genere di qualità nello specifico Arduino farebbe meglio a copiare o cinesi

Impossibile farlo, prima di tutto il costo della mano d'opera che in Cina è di gran lunga minore di quello in Italia, sappiamo bene che la i lavoratori sono quasi degli schiavi.
Poi c'è la questione costi componenti, quelli buoni da noi hanno un costo maggiore che in Cina, ormai tutte le fonderie di silicio sono la, per via dei costi di trasporto e l'aggiunta di iva e dazio, inoltre in Europa non esistono, per fortuna, gli scarti di produzione come invece accade in Cina dove i componenti, funzionanti, che non passano il test qualità si comprano ad un tot al kilo, e le cineserie sono fatte con questi componenti.
Non ultimo la questione tasse che gravano pesantemente sul costo finale e vanno a gonfiare il prezzo dell'oggetto.