salve a tutti sono appena entrato nel mondo delle schede ed arduino
fin ora arduino l ho solo usato per caricare firmware nelle schede cinesi gt2560 delle stampanti 3d
adesso mi ritrovo un problema non riesco a comunicare con un altra scheda
la skr mini v1.1 della bigtreetech
mi viene detto dal sito ufficiale di seguire questa guida per installare i driver virtuali mapledrv
tramite arduino 1.8.5 e il maple
ma non capisco minimamente di cosa stia parlando o come sia fa
ho ubuntu mate 18.4 percio sto seguendo questa guida
ma mi blocco quando mi viene chiesto di copiare nella cartella schizzi di arduino che non trovo
la cartella schizzi è la cartella librerie oppure sbaglio?
potreste aiutarmi anche col resto se qualcuno di voi è gia passato o conosce un metodo per far vedere questa scheda all usb del pc ?
grazie in anticipo
allora credo di esserci riuscito ho spostato la cartella
poi ho caricato la scheda arm corte m3
nelle schede di arduino ho scelto quella che dovrebbe essere la mia scheda cioè la
stm32f103rc
ho messo come bootloader stm32duino
sono gia come utende dialout
poi ho dato il tasto verifica
ed è uscito :Lo sketch usa 17400 byte (6%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 262144 byte.
Le variabili globali usano 3704 byte (7%) di memoria dinamica, lasciando altri 45448 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 49152 byte.
poi ho dato carica : ed mi errore questo qui
ERROR: ld.so: object '/snap/arduino-mhall119/5/lib/bindtextdomain.so' from LD_PRELOAD cannot be preloaded (wrong ELF class: ELFCLASS64): ignored.
Failed to open serial device.
/home/mattia/snap/arduino-mhall119/5/Arduino/hardware/Arduino_STM32-master/tools/linux/dfu-util/dfu-util: error while loading shared libraries: libusb-1.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
Waiting for /dev/ttyS0 serial...Done
che vuol dire?
Buongiorno,
essendo i tuoi primi post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto.
Premesso che su questo forun NON supportiamo le schede STM che, per la parte "arduinica" hanno un forun di supporto tutto loro e premesso anche che io NON lavoro su Linux e quindi ne so poco ... mi sembra che tu abbia un errore sulla porta di comunicazione seriale ... sicuro di aver selezionato la giusta porta di comunicazione nell'IDE ?
Sicuro anche di avere i permessi/diritti/di fare parte del gruppo per qualla porta di comunicazione?
credevo che l applicazione di arduino ide implementasse anche l uso su altre schede chiedo scusa proverò sul forum di questa scheda allora
i permessi di far aprte del gruppo della porta in teoria li ho ho messo l utente nel dialout delle porte funziona per tutte le altre schede dovrebbe anche su questa
cmq solo a titolo informativo chiedevo spiegazioni qui della compilazione ed installazione di questa proceduro appunto perche facendo la stessa procedura per la parte windows è andato tutto a buon fine una volta caricata la scheda sam mi è apparsa nella lista una porta com4 oltre la com1/2/3 dove per l appunto riconosce questa scheda collegata
invece facendo la procedura per linux mi rimane solo una porta tty0 e non ne appare nessun altra appunto credevo che l erroe foesse nella mia scelta e compilazione in arduino sbagliata poiche nel supporto della scheda stm mi è stato risposto che l errore sta nell uso dell ide crecavo dei chiairmenti qui
provero a rifare da capo la procedura evidentemente ho saltato o sbagliato qualcosa
jagger75:
credevo che l applicazione di arduino ide implementasse anche l uso su altre schede chiedo scusa proverò sul forum di questa scheda allora
Arduino IDE è open-source e tanti hanno sviluppato moduli per le loro schede ...
... noi qui cerchiamo, nei limiti del possibili, di fornire supporto, oltre che per le schede Arduino, anche per molte di esse, ma la parte STM, sviluppata appunto da terze parti, è supportata da loro che la conoscono bene ... onestamente qui ... l'avranno vista meno dello 0.1% dei frequentatori di questa sezione del forum ... :