comunicazione I2C

I due Arduino, se alimentati tramite due alimentatori diversi, devono avere in comune il segnale di "riferimento" ovvero ... il GND, e null'altro (salvo ovviamente il bus I2C) !

Guglielmo

gpb01:
I due Arduino, se alimentati tramite due alimentatori diversi, devono avere in comune il segnale di "riferimento" ovvero ... il GND, e null'altro (salvo ovviamente il bus I2C) !

Guglielmo

Grazie Guglielmo, e quale sarebbe la soluzione migliore, tenendo presente che sfrutterei praticamente quasi tutti i pin digitali sia del master che dello slive?
Due alimentatori o un unico (attualmente utilizzo uno da 9V da 850mA per il mega, basterebbe questo per tutti e due?), considerando che le varie schede relè le alimento separatamente.

Grazie

Quello che conta è cosa colleghi ai due Arduino ...
... in pratica devi vedere quanto assorbi su ciascuno, fare la somma, aggiungici un 30% per prudenza e ... hai che potenza ti serve per l'alimentatore.

Ovviamente, se hai servo o motori, ricordati di alimentarli con alimentatore separato per non sovraccaricare quello con cui alimenti Arduino e per ... non portare dentro disturbi :wink:

Guglielmo

Grazie