Non riesco ad inviare i dati tramite la seriale ad Arduino. Riesco a ricevere i dati sulla seriale, riesco anche a collegarmi ad arduino con la bluetooth e ricevere ed inviare i dati, ma tramite l'ide 1.0.5 di ubuntu non riesco ad inviare ma solo a ricevere i dati.
Arduino uno, ide 1.05, porta /dev/ttyACM0, baud a 9600 e ubuntu 13.10.
La descrizione del problema è poco chiara.
Se tramite l'IDE riesci a programmare l'arduino allora non penso sia un problema di comunicazione attraverso la seriale.
Prova ad allegare il codice che usi, forse il problema è la.
Ma se arduino riceve tramite seriale (bluetooth) i dati e li interpreta in maniera corretta, non capisco perchè non dovrebbe funzionare tramite la seriale del pc.
Continuo a dire che non è chiaro il problema.
Ma come carichi il codice su arduino?
Se usi l'IDE attraverso ttyACM0 allora la seriale funziona perfettamente.
Se usi altri sistemi non so.
angi79:
Ma se arduino riceve tramite seriale (bluetooth) i dati e li interpreta in maniera corretta, non capisco perchè non dovrebbe funzionare tramite la seriale del pc.
Sono due strade diverse:
Che io sappia la UNO non ha "di serie" il bluetooth quindi il collegamento tramite computer é:
arduino --seriale--> scheda bluetoot --etere--> PC (e questo dici che funziona)
mentre il collegamento tramite seriale al pc è:
arduino --seriale--> PC (e questo dici che non funziona)
Con le informazioni che dai non riesco a escludere arduino dalla lista dei colpevoli, da qui la richiesta del codice che usi.
Anche sapere che schede usi e come sono collegate non sarebbe male.
ciao
pippo72
uso una scheda arduino uno e la programmo con l'ide 1.0.5. Il bluetooth HC-05 è installato su arduino.
La parte del codice è questo codice è questo
int c = 0;
if (Serial.available() > 0) {
delay(20);
byte byte1 = Serial.read();
byte byte2 = Serial.read();
c = (int) makeWord(byte2, byte1);
if (c == -2) {
totalMilliLitresA = 0; // reset consumo totale
EEPROM.writeFloat(cella, totalMilliLitresA);
}
if (c == -1) {
totalMilliLitresB = 0; // reset consumo parzial
}
Il modulo HC-05 NON puoi collegarlo alla seriale (pin 0 e 1) di Arduino ... abbiamo verificato su una infinità di thread che da problemi.
Devi usare la SoftwareSerial per creare una seriale virtuale (es. sui pin 10 e 11), collegare il modulo HC-05 su questi piedini e ... vedrai che tutti i problemi scompariranno
Guglielmo
Penso che questo dipenda dal tipo di traslatori di livello presenti sull'adattatore per la HC-05 che sono open collector invede di totem-pole , ma se si usa un adattatore con i giusti traslatori non ci sono problemi
angi79:
tramite l'ide 1.0.5 di ubuntu
Non usare l'IDE presente nei repo di Ubuntu ma scaricati quella prelevabile dal sito di Arduino stesso.
Magari non dipende da questo ma da quanto ti hanno spiegato più sopra ma resta comunque il fatto che solitamente è preferibile usare l'IDE ufficiale piuttosto che quella ricompilata da Ubuntu.