che sfrutta connessione seriale, all'altro arduino il quale elabora i dati e poi fa leggere i dati al computer.
Ora il problema è: non sono sicuro che la configurazione dei cavi fra arduino e shield sia corretta,
2 non ho idea di come poter far comunicare i due arduino fra loro per poi far leggere i dati al computer
ma usare moduli gamma è una prescrizione cogente? e, torno a domandare, quanta distaza devi coprire? perchè hai dubbi sui cavi tra lo shield e arduino, lo shield lo MONTI su arduino, le connessioni non possono essere sbagliate
Perché apri un altra discussione.
Rispondi sull altra con informazioni che ti chiedono.
xMrPhede:
Ora il problema è: non sono sicuro che la configurazione dei cavi fra arduino e shield sia corretta,
2 non ho idea di come poter far comunicare i due arduino fra loro per poi far leggere i dati al computer
Fai vedere come hai pensato di fare i collegamenti cosí possiamo dirti se sono giusti o no.
Daccia anche il sketch che hai scritto.
Chiudo questa discussione; Tu rispondi sul altra.
Ciao Uwe