Il sensore lavora tra 50 e 800 kHZ, MSBFIRST.
Il dato d'uscita è configurata in modo tale che i dati sulla linea MISO passano durante il fronte di discesa dell'impulso di clock (secondo il datasheet).
Questo link porta al modo di comunicazione del sensore
Questo link porta al datasheet del sensore:
Il modello del mio sensore è: ABP D JJ T 001PD S A 3
Ho letto altri topic ed esempio sulla libreria SPI, ma non ho trovato una guida che mi spieghi passo per passo come ricevere il dato del sensore e stamparlo sul serial monitor.
Grazie in anticipo.
--- ti rammento che è possibile sollecitare risposte (fare "up") NON prima di 48 ore dall'ultimo post. Grazie. - gpb01
Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Qui una serie di link utili, NON necessariamente inerenti alla tua domanda: - serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections - pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout - link generali utili: Link Utili
Ho provato a buttare giù il codice. Il settaggio è corretto secondo il mio sensore.
Vorrei sapere adesso come faccio a stampare a video il valore "value". Dove devo inserire un print?
#include <SPI.h>
// set pin 10 come slave
const int slaveSelectPin = 10;
int address;
int value;
void setup() {
Serial.begin(9600);
// imposta slaveSelectPin come output:
pinMode(slaveSelectPin, OUTPUT);
// initialize SPI:
SPI.beginTransaction ( SPISettings (800000, LSBFIRST, SPI_MODE0));
}
void loop() {
Serial.print(value);
digitalWrite(slaveSelectPin, LOW);
// invia l'indirizzo e il valore tramite SPI:
SPI.transfer(address);
SPI.transfer(value);
Serial.println(value);
// chiudo SS:
digitalWrite(slaveSelectPin, HIGH);
delay (1000);
}
>gp_darc: ti ricordo che in conformità al regolamento, punto 7, devi editare il tuo post qui sopra (quindi NON scrivendo un nuovo post, ma utilizzando il bottone More -> Modify che si trova in basso a destra del tuo post) e racchiudere il codice all'interno dei tag CODE (... sono quelli che in edit inserisce il bottone con icona fatta così: </>, tutto a sinistra). Grazie,