Condensatori sotto.. socket

Ciao a tutti,
E' una buona pratica/possibile mettere dei condensatori di disaccoppiamento SMD (es. 0805) sotto i socket DIP? Qualcuno l'ha già fatto?

Non c'è nessun problema, salvo lo spazio, nel inserire un condensatore sotto un socket, devi solo fare attenzione alla forma del socket e gli spazi vuoti disponibili, in alternativa puoi usare due stripline con contatti a tulipano che ti lasciano libero tutto lo spazio tra le due file di pin.

e ovviamente saldare prima il condensatore e poi lo zoccolo. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Ciao Uwe

uwefed:
e ovviamente saldare prima il condensatore e poi lo zoccolo. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Sembra la fiera dell'ovvio, eppure è un consiglio d'oro :grin:

Ok, grazie a tutti
Quindi saldo prima lo zoccolo e poi il condensatore ]:smiley: sto scherzando ovviamente

Comunque sto facendo una pò una porcata con questa strada alternativa, non bisognerebbe mai disaccoppiare in questo modo un DIP coi l'alimentazione diagonale su lati opposti, ad ogni modo se lo spazio non c'è.. bisogna in qualche modo provvedere

flz47655:
Comunque sto facendo una pò una porcata con questa strada alternativa, non bisognerebbe mai disaccoppiare in questo modo un DIP coi l'alimentazione diagonale su lati opposti, ad ogni modo se lo spazio non c'è.. bisogna in qualche modo provvedere

Non ti serve mettere il condensatore in diagonale, lo colleghi il più vicino possibile a Vdd e poi lo colleghi al piano di massa che sicuramente lo hai molto più vicino del pin Vss.

Stavo provando a fare una schedina molto piccola e compatta su singolo strato, in pratica c'è solamente un regolare di tensione e dei pin header per portare fuori tutti i pin del tiny85, il piano di massa purtroppo non mi raggiunge il pin.. magari proverò a rilassare un pochino le dimensioni veramente minuscole della schedina e vedere cosa riesco a fare.

Se fai una scheda molto piccola allora non ti conviene usare un DIP ne anche uno zoccolo.
Ciao Uwe

Si con tutto SMD alla fine sarebbe stato molto meglio ma ho degli ATTiny85 in formato DIP da utilizzare.. così pensavo di farci qualche schedina tipo dev-board ma sto cambiando idea.. una schedina con solo un ATTiny85 serve veramente?
Tanto vale andare di breadboard ed aspettare di fare un PCB con un sistema completo con tutti gli altri componenti quando sarà il momento.

Ciao