Mi chiedevo se qualcuno nel forum ha mai tentato di installare arduino all'esterno di casa e, in caso affermatvio, quali precauzioni si debbano prendere nel far ciò.
Io ho installato all'esterno di casa due arduino UNO, chiusi dentro due scatole IP66, non esposte ovviamente alle intemperie, nè alla luce diretta del sole.
La prima scheda Arduino UNO ha uno shield ethernet e tre sensori (di umidità, temperatura e luce). Ho programmato il software per permettere ad un browser nella rete di leggere i valori dei sensori attraverso un banalissima pagina web restituita da Arduino. Appena connessa, questa configurazione ha funzionato bene per qualche ora, poi ha smesso di funzionare. Avendo implementato un debug via seriale, mi sono accorto che a non essere stabile era la scheda ethernet, sembra restituire indirizzi IP sempre diversi e totalmente casuali rispetto all'indirizzo IPda me preimpostato nello sketch. Dal debug seriale ho anche capito che la scheda arduino legge correttamente i valori dei sensori, ma non è in grado di connettersi alla rete LAN. Quindi sembrerebbe che sensori e scheda arduino funzionano correttamente, mentre la shield ethernet è andata in tilt.
La seconda scheda Arduino UNO ha uno shield della DFRobot con 4 relay e basetta Xbee dove ho installato un WiFly della Roving Networks e tra sensori (temperatura, unidità e luce). Anche in questo caso questa configurazione può essere interrogata da un browser nella rete restituendo una pagina web con i dati dei sensori. Questa configurazione ha funzionato egregiamente per diversi giorni, ma poi ha smesso di funzionare. In questo caso il WiFly è pingabile, a dimostrazione che lo stack ip della WiFly funziona, ma non riesco ad accedere al web server che arduino mette a disposizione per leggere i dati dei sensori.
In pratica alla fine dei conti non riesco da queste due configurazioni (le uniche che ho fuori casa) a far funzionare la lettura via web dei dati dei sensori. Ho in casa altre 3 configurazioni simili che funzionano egregiamente da mesi senza dare alcun segno di malfunzionamento.
La mia paura è che l'esposizione a parametri ambientali esterni, in particolare temperatura ed umidità, abbiano potuto danneggiare o comunque rendere malfunzionanti, alcuni componenti delle due configurazioni.
Sarei grato di sapere che altri tra voi hanno sperimentato con successo installazioni esterne di Arduino e, in caso affermativo, quali precauzioni sono state prese.
Vincenzo Suraci