Confusione con libreria custom

Non so se e' un mio errore o un casino che fa arduino.
Sotto libraries ho creato una cartella LCD88 dove ho messo una mia libreria: files LCD88.h e LCD88.c++.
Se i file di libreria li edito con un editor esterno (Pspad) va tutto bene.
Ad un certo punto ho provato a editare i files di libreria a arduino, chiudendo il Pspad e usando nell'ide Add Files.
Decine di errori e mi sono accorto che arduino fa una copia dei 2 file di libreria nella sua cartella di lavoro.
Non mi sembra un comportamento corretto che ne dite? Giorgio

La libreria la installi così:

sketchbook/libraries/LCD88
                       |______ LCD88.h
                       |______ LCD88.cpp

la puoi editare con quello che vuoi, per farla riconoscere all'IDE (automaticamente) devi chiuderlo e riaprilo. Non è necessario poi riavviarlo ogni volta che fai una modifica.

padoang:
Non so se e' un mio errore o un casino che fa arduino.
Sotto libraries ho creato una cartella LCD88 dove ho messo una mia libreria: files LCD88.h e LCD88.c++.
Se i file di libreria li edito con un editor esterno (Pspad) va tutto bene.
Ad un certo punto ho provato a editare i files di libreria a arduino, chiudendo il Pspad e usando nell'ide Add Files.
Decine di errori e mi sono accorto che arduino fa una copia dei 2 file di libreria nella sua cartella di lavoro.
Non mi sembra un comportamento corretto che ne dite? Giorgio

No, è il giusto comportamento. La voce "Add files" serve appunto per copiare i file delle tab che aggiungi nella cartella del tuo sketch. Quella funzione è nata non tanto per poter editare i file quanto per poter frammentare uno sketch lungo in più parti che poi, durante la compilazione, l'IDE riunisce insieme ricreando un unico sketch.

il file si chiama LCD88.c++ o LCD88.cpp?
Ciao Uwe

Mi sarebbe molto comodo spezzare il file principale in piu' piccoli file, ma non ci riesco.
esempio ho creato un file Tastiera.c nella stessa cartella del AD9951.ino dove ho inserito delle semplici funzioni ma il main (AD9951.ino) non lo vede pur essendoci l'#include "Tastiera.c".
Dove sbaglio?

Perché il IDE si aspetta il file Tastiera.c nella cartella Tastiera.c dentro la cartella /arduinoxx/libraries/

Non fare esperimenti a caso ma attieniti al esempio come scrivere una libreria.

Ciao Uwe

Grazie dei link ora mi e' piu' chiaro: per le librerie ci sono delle regole di arduino ben precise da rispettare, giorgio