Buongiorno a Tutti!
Una volta tanto non devo risolvere un problema, quanto ottenere un parere.
Avevo deciso di connettere la classica schedina “SD reader” ad Arduino non con i classici partitori resistivi, ma utilizzando l’integrato 74HC4050. Ho scaricato dalla rete il classico schema (A) come riportato in allegato. Tre buffers sulle linee CS,MOSI,SCK e linea diretta sul MISO, come per altro utilizzato nello shield ethernet ufficiale di Arduino.
A questo punto chiedo, non sarebbe stato più corretto inserire un buffer anche sulla linea MISO come da schema (B)?
In questo modo:
- l’uscita MISO della SD è collegata ad un dispositivo alimentato a 3,3v
- si evita che un malaugurato errore di programmazione di Arduino, il pin 12 possa ritrovarsi settato come uscita con la possibilità che i 5v arrivino alla SD causando possibili guasti.
Le mie deduzioni sono corrette, o mi è sfuggito qualcosa?