Connessione tra servi HerkuleX DRS - 0101 e Arduino. Come?

Ecco un'altra domanda. Scusatemi ma mi sto approcciando ora a questo mondo e ho un po' di confusione. Approfitto della vostra esperienza e capacità.

Poichè ho chiesto diverso tempo fa se fosse possibile avere un feedback di posizione da un normale mini servo da pochi euro e la risposta è stata negativa a meno di non eseguire complicate procedure di modifica ho deciso di acquistare questi splendidi servi (HerkuleX DRS - 0101).

Il mio dubbio (oltre agli altri) è come connetterli ad arduino, ho visto in giro che si dovrebbero poter connettere direttamente, in questo caso però avrei piena funzionalità e quindi potrei avere i feedback che mi servono oppure devo utilizzare qualche cosa tra arduino e i servi?

Fisicamente parlando poi come dovrei connetterli, devo prendere uno spinotto? Collego direttamente i fili? Cosa consigliate?

Qualcuno che li ha usati o li usa mi saprebbe dare un indicazione?

Grazie.

manuale del servo, pagina 18: http://www.robotshop.com/content/PDF/manual-drs-0101.pdf

ci parli via seriale, non dovrebbe esseer complicato, guarda gli esempi con la SoftSerial

lesto:
manuale del servo, pagina 18: http://www.robotshop.com/content/PDF/manual-drs-0101.pdf

ci parli via seriale, non dovrebbe esseer complicato, guarda gli esempi con la SoftSerial

Si infatti poi ho visto, la mia domanda derivava dal fatto che da un noto shop mi hanno detto che ci voleva una scheda di controllo servo dedicata altrimenti probabilmente non posso ottenere il feedback di posizione. Poi guardando la libreria ho visto che ci sono delle funzioni apposite e da nessuna parte è menzionata una scheda di controllo come necessaria al collegamento. Mi studierò un po' la cosa.

certo, ti spiego.
Normalmente i servo si collegano alle ricetrasmittenti da modellismo, che "parlano" in PPM, un tipo particolare di PWM (o meglio, un PWM con una frequenza e duty cicle specifici).

il venditore non sapeva che tu possedevi una scheda come arduino, o ignorava cosa fosse, e quindi ti ha proposto una sceda esterna che "traduce" il PPM della ricevente negli appositi comandi seriale, una vero e proprio traduttore.

l'unica cosa che potrebbe esserti utile è alimentare esternamento i servo, perche possono richiedere molta corrente se vanno in stallo, ma con un buon transostor, un paio di resistenze adeguate ed una fonte di alimentazione esterna sufficientemente capace sei a posto, ed è una cosa che necessitano TUTTI i servo, quindi hai molte discussioni da cui prendere spunto :slight_smile:

lesto:
certo, ti spiego.
Normalmente i servo si collegano alle ricetrasmittenti da modellismo, che "parlano" in PPM, un tipo particolare di PWM (o meglio, un PWM con una frequenza e duty cicle specifici).

il venditore non sapeva che tu possedevi una scheda come arduino, o ignorava cosa fosse, e quindi ti ha proposto una sceda esterna che "traduce" il PPM della ricevente negli appositi comandi seriale, una vero e proprio traduttore.

l'unica cosa che potrebbe esserti utile è alimentare esternamento i servo, perche possono richiedere molta corrente se vanno in stallo, ma con un buon transostor, un paio di resistenze adeguate ed una fonte di alimentazione esterna sufficientemente capace sei a posto, ed è una cosa che necessitano TUTTI i servo, quindi hai molte discussioni da cui prendere spunto :slight_smile:

Ho capito. I servi che ho adesso li ho attaccati ad un'alimentazione esterna ma in modo diretto. Come mai mi dici di usare transistor e resistenze?

Ho usato tra alimentazione e servi dei condensatori per evitare i picchi che vengono dati all'avvio.

Hai qualche link da darmi magari?

ah, no scusa, tutti i servo hanno già la circuiteria ad hoc per prendersi carico di tutto, sono un pò fuso :grin:

lesto:
ah, no scusa, tutti i servo hanno già la circuiteria ad hoc per prendersi carico di tutto, sono un pò fuso :grin:

Ah ok, infatti diversi schemi circuitali che ho visto in giro sono tutti ad attacco diretto all'alimentazione. :grin:

C'è anche una libreria --> Dongbu Herkulex Arduino Library « Robottini
Con un Arduino Mega avresti a disposizione 4 seriali hardware.

PaoloP:
C'è anche una libreria --> Dongbu Herkulex Arduino Library « Robottini
Con un Arduino Mega avresti a disposizione 4 seriali hardware.

Vabbè tanto ho bisogno solo di due servi per ora e si possono connettere in serie tra loro.

bhe ma tanto puoi avere più seriali virtuali, quindi nessun problema