Conoscenze teoriche strettamente necessarie, quali?

Salve a tutti,
vorrei sapere da qualcuno sicuramente più informato e capace di me quali sono le nozioni teoriche (fisica, matematica, elettronica ecc...) necessarie per utilizzare arduino al meglio. Ho 18 anni e purtroppo noto che l' approccio esclusivamente pratico mi limita un po' nella realizzazione di alcuni miei progetti (sogni) :cold_sweat:

Grazie ancora e scusate se ho postato una domanda banale :blush:

  1. elettronica analogica
  2. linguaggio di programmazione C e C++
  3. tante prove

quando passi tutto questo puoi passare all'elettronica digitale

... NON son completamente d'accordo con anerDev XD

Non necessariamente si deve essere esperti di "elettronica analogica", anche perché è un mondo così vasto e variegato che è praticamente impossibile essere "esperti" di tutto ciò che riguarda la parte analogica dell'elettronica.

Direi che fondamentalmente ti devi fare un po di basi di "elettronica" in generale, per evitare terminologie errate (... sapessi quante volte, anche qui, si vede usare il termine corrente al posto di tensione e viceversa) e per evitare grossolani errori nel disegno di schemi e nella loro comprensione.

Se poi vuoi, puoi approfondire la parte di elettronica numerica (... potre logiche, flip-flop, reti, ecc. ecc.) così da poterti avvicinare meglio alla comprensione del funzionamento (... almeno in grandi linee) di una CPU/MCU e di ciò che ci sta attorno.

Parallelamente, lo studio delle basi della programmazione (... tecnica della programmazione) assieme allo studio del C sono sicuramente fondamentali.

Infine, ma mi sembra che quello tu già lo stia facendo, sperimentare, sperimentare e ancora sperimentare ... :grin:

Guglielmo

sí, una buona base si elettronica digitale é piú utile per arduino che la parte analogica. Di elettronica analogica é sicuramente d'aiuto avere conoscenze di amplificatori operazionali e di alimentazioni.

Ciao Uwe

Puoi iniziare dal topic Link Utili nella sezione Megatopic --> Link utili elettronica - Megatopic - Arduino Forum

Come elettronica analogica non dicevo che deve essere esperto. Ma semplicemente conoscere i nomi dei componenti, capire a che servono, capire come farli funzionare. "Perché in questo transistor devo mettere una resistenza di base di 2,2k anziché di 100 ohm ?" Etc età etc :slight_smile:

anerDev:
Come elettronica analogica non dicevo che deve essere esperto. Ma semplicemente conoscere i nomi dei componenti, capire a che servono, capire come farli funzionare. "Perché in questo transistor devo mettere una resistenza di base di 2,2k anziché di 100 ohm ?" Etc età etc :slight_smile:

I transistori attaccati a Arduino si usano in modalitá digitale.
Ciao Uwe

Nielm ...
... per cominciare ... puoi fare questa ricerca con Google "imparare l'elettronica partendo da zero pdf" ... sicuramente troverai un bel libro, in .pdf, che pubblico molto tempo fa Nuova Elettronica.

Non posso metterti il link perché ... pur essendo Nuova Elettronica ormai fallita, comunque il materiale è soggetto a copyright ... ma vedrai che con una ricerca su Google lo trovi al primo colpo ... XD XD XD

Guglielmo

Nuova Elettronica è fallita ?! Non lo sapevo :confused:

anerDev:
Nuova Elettronica è fallita ?! Non lo sapevo :confused:

E' già da un bel po' che hanno depositato i libri in tribunale ...
... non so se un'altro gruppo ... stia subentrando ... :roll_eyes:

Se difatti vai sul loro sito, QUI, vedrai che c'è una pagina praticamente vuota con il messaggio "Sito in ristrutturazione" ... vedremo chi la prenderà in mano ...

Guglielmo

Veramente peccato. All'itis avevamo i loro bellissimi libri da dove prendere schemi veramente ottimi.
Sicuramente il loro declino sarà nato per un non aggiornamento al digitale o qualcosa del genere, perchè era una ottima rivista

anerDev:
Come elettronica analogica non dicevo che deve essere esperto. Ma semplicemente conoscere i nomi dei componenti, capire a che servono, capire come farli funzionare. "Perché in questo transistor devo mettere una resistenza di base di 2,2k anziché di 100 ohm ?" Etc età etc :slight_smile:

mah... almeno del transistor dovresti sapere già tutto (ma proprio tutto )

poi non dare per scontato che una cosa fatta sulla carta (o carta digitale) sia esente da pecche quando la metti in pratica,
Basta un non nulla per sballare tutto :frowning:

elrospo:
poi non dare per scontato che una cosa fatta sulla carta (o carta digitale) sia esente da pecche quando la metti in pratica,
Basta un non nulla per sballare tutto :frowning:

SANTE PAROLE ...
... mai avere la presunzione (... che spesso ho visto) di affermare che visto che funziona in teoria (... perché fatto esattamente come si è studiato sui libri) sicuramente funziona anche in pratica ... perché si rischia di fare delle grandi figure di ... cacca :grin:

Guglielmo

Basta un non nulla per sballare tutto

Resistenze di pull ! Maledette basta**** come dicono allo Zoo di 105 ]:smiley:

anerDev:
Nuova Elettronica è fallita ?! Non lo sapevo :confused:

Solo per completezza aggiungo QUESTO link ... :frowning:

Guglielmo