Salve a tutti, sto costruendo un controller midi che in pratica deve gestire il pitch dei deck su virtualdj o software del genere. Ho bisogno quindi della massima precisione, in quanto il valore del pitch deve essere il più preciso possibile, quindi non sapendo che potenziometri acquistare ho dato un'occhiata in giro e ho trovato questo: https://www.mouser.it/ProductDetail/ALPS/RSA0N11S9A08/?qs=sGAEpiMZZMtC25l1F4XBUx5uODiqAZY%2F%252blsu6eyYu9U%3D
Non so se è abbastanza preciso e quindi vorrei dei consigli sulla sua compatibilità con arduino e se nel caso conoscete qualcosa di meglio e magari meno costoso.
Aspetto le vostre risposte 
Grazie in anticipo.
P.S. Deve essere da 10cm come binaro, poi tutte le altre dimensioni non mi importano.
Se per preciso intendi ripetibilita' dei valori rispetto alla posizione, ormai sono tutti abbastanza precisi ... magari un po di piu quelli specializzati per console audio/video che hanno anche le meccaniche migliori per l'uso prolungato e la durata ... ma per il resto, la precisione del valore dipende unicamente dalla precisione dei movimenti di chi lo sposta, e per quello c'e' poco da fare ...
Poi la ALPS e' una ditta discreta, con buoni prodotti ... forse la vecchia serie K-FADER (quelli fatti cosi) come meccanica e' anche migliore, ma te li fanno pagare cari ...
Quindi in sostanza quello del link va più che bene per un uso prolungato nel tempo essendo nella categoria audio (credo intendano che sia stereo)?
Quello di mouser c'e' scritto mono ... e fra tutte le info che danno, non dicono neppure se sia lineare o logaritmico, mi sembra ...
Etemenanki:
Se per preciso intendi ripetibilita' dei valori rispetto alla posizione, ormai sono tutti abbastanza precisi ... magari un po di piu quelli specializzati per console audio/video che hanno anche le meccaniche migliori per l'uso prolungato e la durata ... ma per il resto, la precisione del valore dipende unicamente dalla precisione dei movimenti di chi lo sposta, e per quello c'e' poco da fare ...
Poi la ALPS e' una ditta discreta, con buoni prodotti ... forse la vecchia serie K-FADER (quelli fatti cosi) come meccanica e' anche migliore, ma te li fanno pagare cari ...
Non dipende esclusivamente dall'utilizzatore la precisione, ad esempio io sto facendo questo controller che sarà aggiuntivo alla mia dj console perchè gli slidere del pitch di quest'ultima non sono sensibili e quindi allo stesso movimento una volta corrisponde un valore, una volta un altro, una volta non viene rilevato alcun cambiamento nonostante ci sia stato il movimento...magari si tratta del controllore utilizzato non so, ad ogni modo con arduino non dovrei avere problemi del genere.
Ad ogni modo leggendo in giro ho scoperto che il taper audio == logaritmico mentre taper linear == lineare, di conseguenza questo non va bene, sapresti consigliarmi qualcosa tu?