Ciao a tutti, per sviluppare un progetto che ho in mente, dovrei acquistare un modulo gsm e un modulo che mi permetta di scrivere dati su una scheda di memoria SD o similari, il tutto ovviamente interfacciabile con arduino.
Non avendo mai approfondito l'uso di tali moduli, non so bene cosa convenga prendere.
Per motivi di spazio e di ripetibilità del progetto, mi serve che il modulso GSM sia il più piccolo possibile, quindi vi anticipo già che i vecchi telefoni siemens interfacciabili in seriale non vanno bene
Grazie.
Ciao.
Beh.... se un cellulare ti è già ingombrante... hai un unica soluzione... costruirti uno stand alone che integra un modulo GSM tutto in SMD...
Sennò devi ripiegare sui modui tipo quelli di Futura elettronica... hanno sia l'SD che il GSM
Il modulo GSM interesserebbe anche a me per un lavoro che devo fare.. cosa c'e' di bello in giro, se c'e' ?
F
Federico:
Il modulo GSM interesserebbe anche a me per un lavoro che devo fare.. cosa c'e' di bello in giro, se c'e' ?
F
Se i PCB riesci a farlo in casa puoi usare un modulo GSM (SIM900) credo costi sulla 60ina di euro e poi ti servono una manciata di componenti per alimentarlo e il supporto per la sim... poi non so se esistano moduli a più basso costo
Grazie del consiglio, effettivamente su futura ho visto che c'è il modulo sim900 già montato su shield con tanto di supporto sim.
Ora mi manca un modulo per la memoria SD, futura ne ha uno a catalogo ma non è disponibile.
Cosa mi conisgli in merito?
Grazie.
Ciao.
quelli carini non li conosco, ma conosco il metodo piu' economico al mondo.
Un adattatore SD->microsd
saldi direttamente l'adattatore sd, e la microsd la sfili quando vuoi
Testato:
quelli carini non li conosco, ma conosco il metodo piu' economico al mondo.
Un adattatore SD->microsd
saldi direttamente l'adattatore sd, e la microsd la sfili quando vuoi
Si è vero si può fare, però hai o almeno io facendolo non sono arrivato a nulla.. ho fatto il mio bel partitore7adattatore di liello logico ma arduino non ha mai letto una SD
quelli la almeno hanno l'adattatore di livello integrato nel senso che è proprio un IC e sei sicuro che funzionano però quella dell'adattatore provala se ne hai uno che non usi :9 provare non costa nulla....
Come lettore per SD avrei trovato questo: http://cgi.ebay.it/Arduino-SD-card-reader-module-for-read-and-write-/260848405865?pt=US_Memory_Card_Readers_Adapters&hash=item3cbbc6cd69 però prima di ordinare volevo sapere se qualcuno lo conosce e l'ha provato.
Vedo che per il collegamento parlano di segnali MISO/MOSI ma non trovo da nessuna parte qualche schema di collegamento
@Testato -> interessante anche il sistema che hai detto, hai qualche link per approfondire il discorso?
Grazie.
Grazie ratto, ma da quello che scrivi non è che tu sia molto incoraggiante :~
Ne ho provati diversi che bene o male rimpastano sempre la stessa salsa... ma non son mai riuscito a farlo andare.. magari sbagliavo qualcosa o chissà... alla fine mi son preso un 24C512 ed ho fatto tutto e prima
Ciao,
per un progetto (corrente) in cui ho bisogno della sd per i test ho utilizzato inizialmente un adattatore per microsd a sd con i pin saldati, utilizzando lo schema postato da ratto93.
Poi mi son preso questa :
che va cmq collegata utilizzando lo schema di cui sopra.
Poichè ho lo spazio per uno shield, mi son ordinato (e sto aspettando) questo:
della Iteastudio; costa come l'adattatore sopra mostrato, ma è già bello montato e non necessita di tabanamenti.
EDIT:
utilizzo la libreria SdFat e funziona tutto perfettamente.
L'unica accortezza è definire il chip select correttamente (se segui lo schema per i collegamenti postato sopra:
const int chipSelect = 10;
)
EDIT2:
mi son ricordato di un thread di pochi giorni fa:
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,72702.0.html
si accennava ad un modulo gsm da 20 euri..
prova a darci un'occhiata, anche se temo che con le misure non sia proprio il massimo...
RI-EDIT2:
il modulo a cui accennavo nell'EDIT precedente, in realtà è un modem... sarebbe da approfondire.
Quindi il sistema semplice semplice con un po' di resistenze alla fine funziona
Allora mi metto all'opera per provare.
Grazie.
pitusso:
EDIT2:
mi son ricordato di un thread di pochi giorni fa:
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,72702.0.html
si accennava ad un modulo gsm da 20 euri..
prova a darci un'occhiata, anche se temo che con le misure non sia proprio il massimo...
Effettivamente con le misure non ci siamo molto.
Al momento ho individuato come prodotto ideale per me il SIM900, sono tentato di ordinarlo
Eh il SIM900 è proprio bellino...
Cmq in merito alla sd, qui:
http://arduino.cc/playground/Learning/SDMMC
un approfondimento; più che altro è riportata la piedinatura della SD.
Ragazzi, lo shield sd è facile da fare in casa, se ci sono riuscito io lo possono fare tutti
.. vedo che ultimamente ti sei dato da fare, con i pcb
.. vedo che ultimamente ti sei dato da fare, con i pcb
Quando posso me li facci da solo, sennò non c'è soddisfazione...
Pelletta:
Ragazzi, lo shield sd è facile da fare in casa, se ci sono riuscito io lo possono fare tutti
Vedo che tu rispetto allo schema postato da ratto, hai messo anche un regolatore di tensione.
E' meglio metterlo?
Sì, perché le SD lavorano a 3,3V altrimenti possono bruciarsi. Difatti i partitori di tensione sulle 3 linee che vanno allo slot servono proprio per portare i livelli dei segnali dai 5V canonici dell'Arduino ai 3,3V.