Salve a tutti, vi riporto innanzituttola presentazione:
Ciao a tutti, sono Mattia, 20 anni, di Napoli (ancora per poco :D) ho la passione delle moto. Mi attira l' informatica, elettronica, programmazione. Per quanto possa attirarmi il tutto, purtroppo sono veramente a un livello molto basso (quasi nullo?). Iniziai tempo fa, da solo, a cercare di imparare il linguaccio C, con i libro di Brian W. Kernighan e Dennis M. Ritchie "Il linguaccio C - Principi di programmazione e manuale di riferimento", ma arrivo sempre al punto che da solo è troppo difficile e abbandono, per poi riprendere dopo qualche tempo..
premetto che ho letto un sacco di discussioni sul "come iniziare da 0" ecc ecc ma sono lo stesso confuso, spero che siate pazienti con l'ennesimo novizio che chiede aiuto xD . Inizio subito con un bel thread!
Adesso i miei problemi sono, considerando che parto da 0, sia con arduino che con programmazione, quindi devo imparare tutto da "sottozero" (non credo di stare messo cosi male, ma per imparare bene, facciamo che sia cosi):
-
quale arduino prendere, e con quali pezzi aggiuntivi? perchè?
-
quali libri, in italiano, (purtroppo le mie conoscenze dell inglese non sono tali da potermi permettere di studiare una nuova cosa in inglese) prendere, che spieghino come fare ad aprire anche la scatola di arduino
Ne ho visti alcuni consigliati ad altri novizi stesso su questo forum, ma non so da che livello partono.
-
quali libri prendere per la programmazione. Oltre quello che ho gia citato nella presentazione, mi sto stampando questa guida C (linguaggio): tutorial per imparare programmare | Guida HTML.it come supporto.
-
quali libri prendere per l'elettronica di base, la piu elementare
Poi un'altra cosa, dato che a breve dovrò tornare in caserma (per lavoro, non perche sono un criminale xD) vorrei anche un consiglio su quale PC, o notebook, basta che sia quanto piu piccolo possibile, prendere per lavorare con arduino.
Scusate per la "stranezza"(?) del post. Grazie