Sapete consigliarmi un buon modulo rtc?
Vedo spesso negli shop i ds1307, ma leggo che non sono il massimo dell'affidabilità, sballano anche di 30 minuti in un anno...
terrornoize:
Sapete consigliarmi un buon modulo rtc?
Vedo spesso negli shop i ds1307, ma leggo che non sono il massimo dell'affidabilità, sballano anche di 30 minuti in un anno...
Il DS1307 di suo non sbaglia nulla visto che usa un quarzo esterno come clock, certo che se comprate le solite cineserie che montano quarzi ciofeca, senza nemmeno il compensatore per la taratura e senza che nessuno li abbia calibrati, è già un miracolo se l'errore è +/-30 minuti anno
terrornoize:
Sapete consigliarmi un buon modulo rtc?
Vedo spesso negli shop i ds1307, ma leggo che non sono il massimo dell'affidabilità, sballano anche di 30 minuti in un anno...
Il DS1307 di suo non sbaglia nulla visto che usa un quarzo esterno come clock, certo che se comprate le solite cineserie che montano quarzi ciofeca, senza nemmeno il compensatore per la taratura e senza che nessuno li abbia calibrati, è già un miracolo se l'errore è +/-30 minuti anno
Adesso ho in mano questo, lo conosci? http://www.enovaz.it/prodotto-147198/Modulo-RTC-DS1307-per-Arduino.aspx
(Che tra l'altro sono riuscito a settarlo con l'orario corretto sincronizzato con il pc, ma appena gli rilancio lo stesso sketch senza il set date e time mi va all'anno 2106... ho provato anche diverse librerie ma niente. )
Che tra l'altro sono riuscito a settarlo con l'orario corretto sincronizzato con il pc, ma appena gli rilancio lo stesso sketch senza il set date e time mi va all'anno 2106... ho provato anche diverse librerie ma niente.
Spesso con i DS1307 i problemi di orari strani derivano da problemi di batteria: ricontrolla i collegamenti e la carica della batteria stessa.
PS:
io uso i PCF8563 come RTC. Comunque il quarzo influisce molto, è vero. Un mio orologio a LED ha perso in un anno e mezzo circa 3 minuti, non mi posso lamentare
Che tra l'altro sono riuscito a settarlo con l'orario corretto sincronizzato con il pc, ma appena gli rilancio lo stesso sketch senza il set date e time mi va all'anno 2106... ho provato anche diverse librerie ma niente.
Spesso con i DS1307 i problemi di orari strani derivano da problemi di batteria: ricontrolla i collegamenti e la carica della batteria stessa.
Grazie Leo, stasera ricontrollo...
PS:
io uso i PCF8563 come RTC. Comunque il quarzo influisce molto, è vero. Un mio orologio a LED ha perso in un anno e mezzo circa 3 minuti, non mi posso lamentare
2 minuti all'anno non mi cambiano nulla, 30 min invece è diverso... =(
Proviamo, al limite lo cambio.
Mah, controllato, i cavi sono sicuramente messi giusti... anche perché altrimenti quando faccio il set time altrimenti non me lo setterebbe in maniera corretta... ma appena gli carico su un altro sketch, questo mi parte così:
2106/2/6 6:28:16
seconds since 1970: 0
now + 7d + 30s: 2106/2/13 6:28:46
Come posso testare se è la batteria senza un tester? al posto di una lir2032 ho provato una cr2032, ma ovviamente non è andata...
Una batteria LIR é una batteria al litio ricaricabile. La CR non lo é. Devi modificare il circuito della scheda del RTC toglendo la resistenza di carica della Batteria per evitare che va a funo la batteria CR.
uwefed:
Una batteria LIR é una batteria al litio ricaricabile. La CR non lo é. Devi modificare il circuito della scheda del RTC toglendo la resistenza di carica della Batteria per evitare che va a funo la batteria CR.
Ciao Uwe
Grazie uwe per la spiegazione... non so che fare, girare per milano alla ricerca di una batteria che mi costa quanto un altro rtc, oppure il contrario?
Oh fioi, non ne vengo a capo...
Sono andato nel negozietto di elettronica che mi ha venduto il modulo rtc (http://www.enovaz.it/prodotto-147198/Modulo-RTC-DS1307-per-Arduino.aspx) gli ho spiegato il problema pensando fosse la batteria scarica e molto gentilmente mi ha dato un nuovo modulo con batteria... l'ho rimesso su e succede sempre la stessa cosa.
Se gli lancio lo sketch con rtc.begin(DateTime(F(DATE), F(TIME))); mi prende l'ora... rilancio lo sketch senza mi perde l'ora e va al 2016.
L'ho spiegato un po' più dettagliatamente nell'altro mio thread del progetto... comunque, per farla breve, nel mega 2560 le uscite SCA e SCL non vanno nel A4 e A5 ma nel 20 e 21 digitali.
Ovviamente, perché i pin per l'I2C sono diversi da Atmega328 a Atmega2560.
Sul layout R3 delle schede Arduino hanno per praticità aggiunto i pin SDA e SCL per uniformare la cosa