Secondo voi per l'alimentazione del MEGA è più efficiente utilizzare uno di questi convertitori (per ottenere in uscita per esempio 9V) oppure entrare direttamente con i 12V?
Non confondere l'efficienza con ... ciò che fa meno danni ...
Se alimenti la Mega con 12 V costringi il regolatore lineare ad un salto di circa 7V ... che, già con 150/200 mA di assorbimento, possono generare un notevole calore (ricorda che il regolatore di Arduno NON ha montato un dissipatore).
Se usi uno step-down esterno puoi tranquillamente portare l'ingresso sul Jack a 7V (perché 9V ?)... riducendo al minimo la dissipazione e permettendoti assorbimenti superiori dal pin 5V
Non mi sembra che tu abbia messo il link al modulo GPRS che intendi utilizzare (... quindi non posso verificare) ... ma normalmente quegli affari, in particolari monenti, hanno dei picchi di assorbimento piuttosto alti (anche oltre i 2A).
Tienine conto sia lato 12V sia magari aggiungendo dei condensatori lato 5V.
La scheda GPRSv1 di Arduino ha un condensatore al tantalio da 2000µF per poter far fronte alle esigenze di corrente di trassmissione del modulo di trasmissione. Per questo dovrebbe funzionare alimentato tramite USB (500mA).
Ciao Uwe
@ uwefed:
non si tratta della GPRS di Arduino ma di un prodotto compatibile (allego la documentazione del produttore).
@gpb01:
No, non avevo messo il link ma avevo verificato io (vedasi schemino del primo post).
Il modulo richiede 5V stabilizzati e massimo 2A di corrente (se non ho capito male)
Mah ... dato che un condensatore da 2200 μF costa una sciocchezza ed aggingerlo è banale ... perché no? Anzi, in parallelo ci metterei anche un 100 nF ad eliminare un po' di disturbi che sempre escono da quei step-down.