Salve,
come da titolo avrei bisogno di un consiglio (o meglio, l'instradamento) per la realizzazione di un progetto che prevede l'utilizzo di alcuni sensori tramite la rete locale (offline).
Ho un Arduino Uno con Ethernet Shield e l'attuale scopo del progetto sarebbe quello di:
- poter accendere e spegnere un led cliccando su un bottone nella pagina web e cambiarne i valori di luminosità;
- premere un tasto fisico connesso ad Arduino e far partire un alert (popup/notifica nella pagina web) a schermo.
E' da circa una settimana che scandaglio la rete alla ricerca di un sistema ottimale, ma non sono ancora riuscito a trovare una risposta che sia a me chiara.
Utilizzando solo l'HTML sono riuscito a far accendere/spegnere e cambiarne i valori di luminosità di un led, e leggere la pressione di un bottone con l'aiuto però di un refresh della pagina ogni 3 secondi, ma non è il sistema di cui ho bisogno; il refresh dovrebbe essere dinamico e non totale.
Ho trovato un bel tutorial che spiega come poter gestire le letture/scritture analogiche e digitali tramite l'utilizzo dell'AJAX e Java, ma non essendo pratico di entrambi i linguaggi non riesco a comprendere, e modificare, gran parte del codice...
Ho inoltre trovato le librerie Webduino e TinyWebServer con però poche sipegazioni, e non riesco a riadattarle alle mie esigenze.
Le domande che vorrei porvi sono:
- A livello di semplicità programmativa, quale metodo mi conviene utilizzare?
- E' possibile utilizzare il jquery per il refresh dinamico dei contenuti?
- E' possibile fare pagine separate per la lettura di valori? (Es. pag1.html per accendere e spegnere 2 led / pag2.html per visualizzare lo stato del bottone).
Domanda bonus non essenziale:
- E' possibile, con l'aiuto di un pc e un database locale, utilizzare il PHP con GET e POST per leggere e scrivere i valori?
Grazie in anticipo ;D