consiglio menu sottomenu + 6 pulsanti

Buongiorno a tutti
ho un arduino mega ADK e sto cercando di automatizzare un impianto per fare la birra in casa.
devo creare un menu con sottomenu dove posso programmare temperature e timer per eseguire vari step di cottura esempio: 50 °C per 15 minuti, 61°C per 14 minuti.. e cosi' via ad incrementare la temperatura.
colleghero 2 sonde ds18b20 e 2 rele' per il comando di elettrovalvole per gpl.
vorrei utilizzare 6 tasti per navigare tra le voci del menu: up, down, left, right, enter ed esc. (dove up e down oltre che spostarmi nel menu mi serviranno per impostare i valori di temperatura e timer)
per il menu e sottomenu ho gia abbozzato il tutto su carta ora devo realizzarlo... calcolando che parto da zero, mi consigliate dove poter trovare materiale utile al mio scopo?
per ora mi accontententei anche di riuscire ad impostare tutte le voci del menu e far funzionare i 6 tasti di navigazione. Un passo alla volta :slight_smile:

Grazie
Giuseppe

C'è la libreria di Brunalti --> GitHub - brunialti/MENWIZ: ARDUINO LCD menu library: short user code to manage complex menu structures
Qui il topic --> http://arduino.cc/forum/index.php/topic,99693.0.html

Guarda anche:
--> http://arduino.cc/forum/index.php/topic,126566.0.html
--> http://arduino.cc/forum/index.php/topic,126883.0.html

Grazie, davvero gentile..

come faccio a far funzionare la libreria MENWIZ sul mio lcd 40x4?

di solito utilizzo questo codice per farlo funzionare:

#include <LiquidCrystalFast.h>

// initialize the library with the numbers of the interface pins
LiquidCrystalFast lcd(23, 25, 27, 29, 31, 33, 35, 37);
         // LCD pins:     RS RW  E1  E2  D4  D5  D6  D7

void setup() {
  // set up the LCD's number of rows and columns: 
  lcd.begin(40, 4);
  // Print a message to the LCD.
  lcd.print("hello world");
}

se provo a sostituirla alla libreria LiquidCrystal_I2C.h non visualizzo nulla

Help!
come vedi mi mancano proprio le basi :frowning:
che potrei leggere per imparare a scrivere correttamente uno sketch?

Chiedi all'autore della libreria. E' un utente del forum.

Grazie
ho scritto un messaggio all'autore della libreria, se volessi scrivere lo sketch senza usare alcuna libreria è possibile? dove posso trovare i codici e le funzioni per dichiarare pulsanti e costruire menu?

Grazie

Per leggere i pulsanti usi il digitalread mentre per le scritte sull'lcd le funzioni della libreria liquid crystal.
Se non vuoi usare una libreria per i menu devi scriverti le funzioni per far apparire le diverse voci del menu, registrare i valori delle variabili e una funzione per il controllo dei pulsanti premuti.
Non è molto semplice.