consiglio motore + encoder

Sapete consigliarmi un motore munito di encoder per dei semplici test ad un buon prezzo?

quanta potenza deve esprimere?

Piccole... ho bisogno di spiegare dei rotoli di cartaigienica :smiley:

uhmm allora, dei servomotori sarebbero l'ideale, peccato che quelli che girino a 360° siano più costosi di quelli a 180°.
però possiedono già i motoriduttori necessari, e l'encoder.
I servo 180° possono essere modificati per andare a 360° ma perdi l'encoder sulla posizione e diventa encoder sulla velocità.
Però creare un encoder di posizione non è difficile, fondamentalmente potresti usare pure un cerchio di carta con un buco o un segno nero, e un led, che quando rileva il buco conosce la posizione. in base al numero di buchi presenti nel cerchietto hai più o meno precisione.

Un piccolo passo passo no ?

bhe è un'altra fascia di prezzo, e necessita anche dell'eletttonica per gestirlo. Però in effetti è una soluzione più pulita

lesto:
bhe è un'altra fascia di prezzo, e necessita anche dell'eletttonica per gestirlo. Però in effetti è una soluzione più pulita

un motore con encoder ti costa come minimo un 35/40 euro buoni se si cerca qualcosa di buono....
uno stepper nema pccolo da watteroot lo prendi per 15 euro + un banale ULN2803/2003 da 50 cent (se non costa meno) ed hai tutto :slight_smile:

Che risoluzione Ti serve come encoder?
La cosa piú economica la trovi in un vecchia stampante a getto d'inchiostro. Il problema é li´che il motore non ha ingranaggio e percui gira abbastanza velocemente.
Altra fonte sono i masterizzatori CD/DVD. Spesso hanno un motore con un encoder magnetico.
Ciao Uwe

lesto:
uhmm allora, dei servomotori sarebbero l'ideale, peccato che quelli che girino a 360° siano più costosi di quelli a 180°.

E' esattamente l'opposto.

però possiedono già i motoriduttori necessari, e l'encoder.

Ma assolutamente no, non esistono servo RC con l'encoder e quelli a rotazione continua perdono pure il potenziometro che fa da sensore di posizione.

I servo 180° possono essere modificati per andare a 360° ma perdi l'encoder sulla posizione e diventa encoder sulla velocità.

Non c'è nessun encoder, c'è un potenziometro che fornisce un feedback di posizione che devi eliminare per la modifica a 360°, ovvero il servo diventa un comune motoriduttore completo di elettronica di controllo e non hai nessun feedback.

Devo svolgere dei rotoli quindi un servo non fa al caso mio visto che dovrò fare centinaia di rotazioni, avevo già pensato a un passo passo, ma siccome devo riprodurre in miniatura un macchinario industriale che sfrutta degli encoder per funzionare vorrei realizzare la medesima struttura.
Ho visto su RS dei motori DC con encoder da 41 euro e volevo sapere se c'è qualcosa in commercio di più economico.

luk156:
Ho visto su RS dei motori DC con encoder da 41 euro e volevo sapere se c'è qualcosa in commercio di più economico.

Vista l'applicazione questo dovrebbe andare bene, tieni presente che ha l'encoder monocanale quindi non puoi sapere il verso di rotazione, ma non credo ti interessi.

guarda che quando si dice che un servo gira a 360° vuol dire che può fare infiniti giri.

lesto:
guarda che quando si dice che un servo gira a 360° vuol dire che può fare infiniti giri.

In quello hai ragine ma non ha un encoder o cose similari per sapere i giri/velocitá che fa.
Ciao Uwe