lilosnow:
Grazie astrobeed, ma con quello che mi proponi posso eseguire anche misure di frequenza e di tensione? Anche fino a 24V?
Certo che si.
Sul monitor, in qualche angolo, puoi rilevare la lettura sia di tensione che di frequenza, che cmq può sempre essere evinta con l'antico e oramai oscuro metodo della "conta dei quadrati".
Le misure di tensione, con sonda a fattore di riduzione x10 (generalmente fornite come dotazione standard di qualsiasi oscilloscopio decente), possono spingersi alle centinaia di volt.
lock: @astro
ma del UTD1025CL cosa non ti convince ? Fai un discorso (real)features/cost ?
Il DSO Rigol ha un migliore ratio, vero, ma e' anche frutto di una politica al saldo.
Perché UNI-T = monnezza
Non lo dico a caso, ne ho avuti un paio per le mani e sono una vera schifezza, forse pure peggio di Atten
Rigol i due DSO da 50 MHz e 100 MHz effettivamente li vende a prezzi da saldo, proprio per questo motivo tocca approfittare visto che è un ottimo prodotto, rammento per l'ennesima volta che la Iinea entry e mid range di Agilent dei DSO sono dei Rigol brandizzati Agilent.
A proposito di multimetri, mi hanno rifilato un Tektronix DMM912, qualcuno lo conosce ?
Volendo posso puntare i piedi e farmi dare un Fluke, credo ci siano i 177 a disposizione
azz, ed io che credevo mi avessero trattato male rispetto ai colleghi
Motivi di qualita' dei materiali o altro ? non ho avuto modo di confrontare le caratteristiche tecniche, allego il manuale del tek a chi possa servire, visto che si ci deve iscrivere per scaricarlo.
guarda non per boicottare le tue domande, ma ti assicuro che se Astro ti ha indicato un modello (che anche altri hanno comprato peraltro su questo forum), ed il qual modello viene via a 239€, ascoltalo e prendilo ad occhi chiusi. Tutto il resto che potrai trovare su quella cifra potra' solo essere peggiore
x Astro: scusa se insisto, mi dici qualcosa su questo mio Tektronic, perche' non lo cambieresti con il fluke 177 ? Grazie