Vi faccio un'altra domanda, sto guardando fuori per fare un'altra centralina come questa e stavo cercando sul web per prendere un alimentatore già pronto anzichè crearlo.
Avrei trovato questo, cosa ne pensate? alimentatore switching - come misure mi sembra di aver capito che è 80x50x30mm, qualcuno può confermarmi cortesemente?
bubba21:
Ecco qui, come ti sembra?
Da incubo 
Mettere la 220 in quel modo su una millefori è un ottimo modo per farsi male, niente faccina perché in questo caso sono molto serio.
Posso chiederti perchè? Non capisco se è per un discorso di sezioni o se altro..
Be', io se devo far passare la 220 su una millefori, in genere cerco di farla girare il piu lontano possibile dal resto, e poi elimino le piazzuole inutilizzate intorno a tutte le zone dove e' presente, minimo due righe ... inoltre anche i fili isolati, se proprio li vuoi lasciare cosi, sarebbero da "incollare" il piu lontano possibile da saldature ed altri fili ...
Etemenanki, grazie per i consigli più dettagliati, risposte come le tue sono sempre gradite per migliorare.
Diciamo che ho cercato di tenere i 220V lontani dalle piste (praticamente i fili si trovano solo nella parte bassa della millefori), l'unico punto dove si trova a contatto è il filo nero (al quale ho collegato il neutro) con il filo rosso dei 24Vcc, sicuramente è un punto che posso migliorare spostandoli e fissandoli lontani uno dall'altro come mi hai consigliato.
Per il resto ho cercato di fare tutto conscio del fatto che l'alimentazione viene data esternamente una volta che la millefori è fissata sul fondo di una scatola gewiss plastica.
Le sezioni dei fili sono da 0.5mmq e ho messo un fusibile da 1A a protezione della fase, nell'angolo in basso a destra dove ci sono i due fili gialli (a lato del trasformatore).
Posso sapere come fai ad eliminare le piazzole?
bubba21:
Posso sapere come fai ad eliminare le piazzole?
@Etem, e spennellarli con Plastivel ? O una gomma liquida ?
nid69ita:
@Etem, e spennellarli con Plastivel ? O una gomma liquida ?
Altro sistema ottimo, molto rapido, è usare il dremel/proxxon con il cilindro abrasivo (tampone per lucidatura), tiri via le piazzole in un attimo.

Grazie ancora per i consigli!
A casa ho il dremel, farò sicuramente così a questo punto! Ciao 
nid69ita:
@Etem, e spennellarli con Plastivel ? O una gomma liquida ?
No, le elimino proprio, lo scopo e' di aumentare il piu possibile la distanza fra i punti di saldatura in cui passa la rete rispetto al resto del circuito, non solo di isolarli..
Poi alla fine, dopo il lavaggio per eliminare il flussante, la verniciatura ci sta piu che bene, ma quello alla fine ...
astrobeed:
...dremel/proxxon con il cilindro abrasivo ...
Si, anche, ma dopo e' necessaria una bella pulizia (lavaggio con alcool isopropilico e robusta soffiatura con aria compressa), per levare tutta la polvere di rame prodotta ... con il saldatore non fai polvere
(e poi, vuoi mettere la sadica soddisfazione di cuocerle una ad una ? ...
:D)