Salve a tutti,
sto per acquistare un nuovo Arduino e ho pensato al MEGA, siccome vorrei aggiungere parecchi sensori e attuatori direi che è la scelta migliore rispetto all'Arduino UNO, ma mi è venuto un dubbio: le librerie che si usano sull'UNO saranno utilizzabili e compatibili anche con l'arduino MEGA ? oppure avete riscontrato dei problemi ?
grazie 1000
Molte sono compatibili, soprattutto le più famose/utilizzate.
Altre no, soprattutto quando accedono all'hardware a basso livello, visto che i due microcontroller non sono del tutto uguali a livello di registri. Probabilmente si possono sistemare con poco, sapendo dove mettere le mani.
grazie,
mi interessava soprattutto la libreria GitHub - bportaluri/WiFiEsp: Arduino WiFi library for ESP8266 modules
sai se questa è compatibile ?
per usare il modulo ESP8266 facilmente
immagino poi che la libreria Servo e tutte quelle 'core' siano compatibili
Quella credo sia compatibile, non vedo niente di particolare, dando un'occhiata veloce. Leggo però che sulla Mega bisogna collegare l'ESP tramite la Serial1, il che è cosa buona e giusta, visto che ci sono seriali hardware a disposizione, mentre sulla Uno si è obbligati a ricorrere ad una SoftwareSerial.
Ci sono comunque anche altre librerie che fanno la stessa cosa. Anzi, questa non la conoscevo e penso proprio che la proverò :).
Quelle core credo proprio che siano assolutamente compatibili.
SukkoPera:
Altre no, soprattutto quando accedono all'hardware a basso livello, visto che i due microcontroller non sono del tutto uguali a livello di registri.
In realtà le differenze sono minime, il core hardware è praticamente lo stesso con l'aggiunta di 4 istruzioni assembly necessarie per la gestione degli address oltre 32kword, la flash del 2560 è divisa in due pagine da 64 kword (128 kByte) ciascuna.
Non mi è mai capitato di trovare una libreria per la UNO che non gira sulla Mega, incluse quelle che indirizzano direttamente i registri e/o contengono istruzioni assembly, p.e. quella di Adafruit per i NeoPixel che è quasi totalmente in assembly.
Ah bene, ancora meglio allora! Bisogna dunque solo fare attenzione alle differenze hardware, tipo la posizione dei pin SPI/i2c, se si prendono dai pin "numerati" invece che dai relativi connettori.
perfetto,
per la seriale è come per Arduino DUE che ha diverse porte seriali hardware e a seconda dei pin utilizzati, si usa la Serial1, Serial2, Serial3
quindi penso proprio che la comprerò
Se hai già la Due, credo che la libreria in questione funga anche con essa. Anzi, non hai nemmeno il problema della conversione 5v -> 3.3v.
si, l'ho già provato con la DUE e funziona benissimo, ma volevo un nuovo Arduino perché voglio fare un piccolo robottino telecomandato, aggiungendo magari anche una telecamera, un display, quindi mi serve un po' equipaggiato
spero tu non voglia elaborare i dati dalla telecamera con arduino, sicuramente la mega non ci riesce!