Ho un sensore Hall NPN con il quale vorrei inviare ad Arduino il segnale dei giri motore del mio Diesel.
In sostanza monterei il magnete sul volano del motore (dove con un lettore laser ho verificato avere 1 giro = 1 giro motore) per poi avere sul display il valore dei giri.
Prima di aprire un nuovo post, ho fatto varie ricerche sui post esistenti, ma essendo tutti per motori a benzina/miscela, recuperano gli impulsi da alcune spire sul cavo candela, chiedo:
Esiste qualche post che io non ho visto sull'argomento?
Quando recupero l'impulso dal sensore, spedendo il tutto su una variabile int, devo ben comprendere come posso fargli fare il conteggio/min (rpm).
Grazie a tutti.
p.s. i dati del sensore sono i seguenti:
Cilindro M12mm
Uscita: NPN tre fili di tipo normalmente aperto
La distanza di rilevamento: 10 mm
Tensione di alimentazione: 5-24 V CC, 6-36 V CC
Corrente di uscita: 200 mA
Oggetto da rilevare: magnete permanente
Frequenza di commutazione: 320 KHZ
Nuova Elettronica aveva proposto un contagiri per auto diesel, come sensore usava un "captatore telefonico".
Rivista 121/122 kit lx 845, 845b, 846.
Credo anche io che la strada migliore sia l'alternatore.
Allora: rispondo a te ma anche a tutti.
Al momento il contagiri a lancetta prende il segnale dall'alternatore, ma dato che le due pulegge sono diverse, di fatto mi falsa la misura. E' vero che essendo una differenza a rapporto fisso potrei fare il calcolo, ma se potessi utilizzare un impulso direttamente corretto eviterei di aggiungere calcoli. (solo perché la consolle che sto progettando recupera anche molti altri segnali).
Per il magnete sto abbastanza tranquillo... lo fisso con stucco epossidico che aderisce alla grande sul metallo della puleggia.
Il motore è un vecchio aspirato, quindi nessuna centralina (o ECU che dir si voglia).
Comunque per ora mi organizzo con il calcolo del segnale dell'alternatore... poi eventualmente provo diversamente.
Di fatto quando l'alternatore è a 1000 giri, di fatto il motore sta a 850 rpm reali. Quindi mi limiterò a moltiplicare il segnale dell'alternatore per 0,85.
Scusate... ultima domanda... Essendo il sistema del motore a 12 V e l'ingresso di Arduino a 5V, pensavo di utilizzare un foto-accoppiatore invece di un partitore resistivo. Sbaglio?
Hum... é un IVECO AIFO 4 cilindri... non credo che una capsula telefonica riesca a distinguere il rumore dello scoppio tra tutto il casino che fa... Ma grazie