Salve a tutti,
ho il seguente problema da risolvere:
devo realizzare un contatore di pezzi su nastro trasportatore a griglia,
ho già escluso la possibilità di implementare una fotocellula poichè nello stesso momento possono passare diversi pezzi sulla stessa riga quindi andrebbe a contarne uno solo,
ho escluso anche la possibilità di implementare diversi sensori di distanza che puntano dall'altro in quanto i pezzi oltre ad essere sulla stessa linea possono essere anche molto attaccati l'uno all'atro.
E qui richiedo gentilmente la vostra esperienza per una possibile soluzione.
Premetto che non è possibile creare un restringimento sul nastro per farli passare uno ad uno.
Vi ringrazio anticipatamente
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:
- qui una serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- qui le pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- qui una serie di link generali utili: Link Utili
Quindi i pezzi sono su nastro ma buttati sopra alla rinfusa? Anche tutti ammassati ?
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per la risposta ,
Rispondendo alla tua domanda i pezzi presenti sul nastro sono buttati alla rinfusa alle volte sulla stessa linea altre volte in ordine sparso ma mai uno sopra l'altro
Sono metallici, di plastica o addirittura a volte metallici, a volte di plastica ?
I pezzi in questione sono delle uova e vengono trasportate su un nastro trasportatore a griglia!
A me non viene in menta nulla. Su una riga le uova possono avere posizioni fisse o anche su singola riga non si sà dove sono le singole uova ?
Anche sulla stessa riga non hanno una posizione precisa,
la mia idea era di ricreare una barriera laser che andasse in qualche modo a contare la quantità di uova che attraversa quel fascio di luce ma purtroppo non ho idea di come ricreare il tutto.
Nessuno ha qualche idea o simil progetto ?
devi inguidarle e provvedere ad una corretta spaziatura, così facendo puoi utilizzare dei semplici sensori, in alternativa senza spaziatura con sensori al "laser" oppure la soluzione finale con un "vision", senza ulteriore meccanica, che scansiona il nastro e ne analizza il contenuto.
Il primo caso è poco costoso e fattibile con arduino, anche il secondo è possibile ma costa un pò di piu, il terzo costa assai e non è fattibile con arduino.
Per creare una corretta spaziatura tra i materiali sui nastri si usano velocità diverse tra i nastri con opportune regolazioni di accelerazione e decelerazione.
Anch'io penso che l' unica possibilitá é ordinare meccanicamente le uova in modo che passano uno dopo l' altro con un spazio tra di loro. Cosí si puó usare una fotocellula semplice.
Ciao Uwe
Grazie mille per le risposte
è un nastro così?
Ciao,
E' un nastro identico a quello del video qui sotto, inoltre dovrei realizzare lo stesso contatore presente nel video:
In aggiunta vi allego anche questo link con le specifiche della singola barriera presa dal sito del produttore:
http://eggcounters.com/products/ir20_ir100.htm
ardumino:
Nessuno ha qualche idea o simil progetto ?
Il solo modo è un sistema di visione artificiale, esistono già pronti per contare qualunque tipo di oggetto che passa su un nastro, però costano molto.
Se non fai in modo di posizionare in modo ordinato le uova sul nastro, cosa impossibile con un oggetto che può rotolare con un nastro trasportatore generico, non c'è altro modo per contarle.
ardumino:
Ciao,
E' un nastro identico a quello del video qui sotto, inoltre dovrei realizzare lo stesso contatore presente nel video:
https://www.youtube.com/watch?v=dMnXFDv0SPA
Che è un sistema a visione artificiale, il sensore è come quello degli scanner, ottiene le immagini linea per linea, quando viene identificata la sagoma di un uovo, non importa come è orientato e se ce ne sono più di uno sulla stessa linea, aumenta il contatore di una, o più, unità.
-
escluso la possibilità di implementare una fotocellula poichè nello stesso momento possono passare diversi pezzi sulla stessa riga quindi andrebbe a contarne uno solo
-
non è possibile creare un restringimento sul nastro per farli passare uno ad uno.
-
escluso anche la possibilità di implementare diversi sensori di distanza che puntano dall'altro
Hai escluso tutto pure quello nel video, non ti resta che contarle a mano col dito indice
Quindi non è riproducibile con dei sensori a infrarossi.
Grazie per la risposta
Hahah avevo escluso quelle alternative ma il video l'ho trovato poco prima di postarlo qui quindi quella è ancora valida come alternativa
Ma se tu metti 4-5 guide in gomma semirigida sospese sopra al nastro con una struttura rigida che poggia sui bordi crei 4-5 canali (fatte bene) da lì poi fa tutto quello che vuoi per contarle.
Cosa succede a un uovo se incontra un foglio di cartone messo di profilo? si sposta? o resta li a rotolare tra 2 rulli? hai provato?