Ciao a tutti, in questa pagina https://www.esperimentanda.com/come-realizzare-un.../ c'è un esempio di costruzione di un contatore Geiger con lo sketch
Per diminuire la probabilità di acquisire falsi eventi, quello che si fa è usare le coincidenze temporali tra più rivelatori. Generalmente questa cosa si fa tramite hardware, ma in questo caso, Arduino permette di gestire tramite software e infatti ne parla qui però non c'è lo sketch https://www.esperimentanda.com/come-realizzare-un.../
Comunque, la modifica che andrebbe fatta allo sketch è:
-
Definisco una finestra temporale dt
-
Acquisisco il tempo t1 di l'interrupt dal primo contatore collegato al pin D3 di Arduino
-
Acquisisco il tempo t2 di interrupt dal secondo contatore se t2-t1<=dt uso quell'evento per il calcolo del CPM
Purtroppo, ho modificato lo sketch per fare questa cosa ma mi viene un numero di conteggi assurdo (considerate che la radiazione di fondo ha un CPM che deve aggirarsi intorno a 20) e invece mi viene 600000-700000
Vi metto nel secondo messaggio sia il link allo sketch originale, sia allo sketch modificato da me, perchè essendo nuovo utente c'è il limite sui link che si possono mettere