Controller MIDI per VstHost

Salve a tutti;
Mi scuso in anticipo per eventuali errori ma sono nuovo del forum.
Il mio problema è il seguente: vorrei realizzare un controller MIDI con qualche potenziometro (magari motorizzato) che regoli dei valori a scelta nei plugin VST che apro in VstHost (VSTHost).
Soltanto non riesco a interfacciare Arduino con il programma e neanche a inviare dati MIDI leggibili da altri programmi
Ho provato con Quartz Audiomaster (http://quartz-audiomaster-freeware.programmiegiochi.com/) e VirtualDj ma non vedono i dati.
Grazie in anticipo!

Non bisogna scusarsi, ma bisogna leggere il regolamento e il funzionamento del forum.

LukeTheSniper:
Il mio problema è il seguente: vorrei realizzare un controller MIDI con qualche potenziometro (magari motorizzato) che regoli dei valori a scelta nei plugin VST che apro in VstHost (VSTHost).

Se sicuro che il software accetti comandi dall'esterno?

LukeTheSniper:
Soltanto non riesco a interfacciare Arduino

Quale Arduino?
Con l'Arduino Robot la vedo un po' difficile :grin:

LukeTheSniper:
inviare dati MIDI leggibili

Come? Hai uno shield MIDI?
Hai costruito tu un accrocchio?

LukeTheSniper:
Salve a tutti

Benvenuto! :expressionless:

PaoloP:
Non bisogna scusarsi, ma bisogna leggere il regolamento e il funzionamento del forum.

LukeTheSniper:
Il mio problema è il seguente: vorrei realizzare un controller MIDI con qualche potenziometro (magari motorizzato) che regoli dei valori a scelta nei plugin VST che apro in VstHost (VSTHost).

Se sicuro che il software accetti comandi dall'esterno?

LukeTheSniper:
Soltanto non riesco a interfacciare Arduino

Quale Arduino?
Con l'Arduino Robot la vedo un po' difficile :grin:

LukeTheSniper:
inviare dati MIDI leggibili

Come? Hai uno shield MIDI?
Hai costruito tu un accrocchio?

LukeTheSniper:
Salve a tutti

Benvenuto! :expressionless:

Ciao e Grazie per la Risposta.
Il mio è un'Arduino UNO R3 comprato a marzo; i dati li volevo inviare via cavo USB di arduino, senza nessuna Shield... l'unico hardware sono potenziometri e led che però non ho ancora montato perchè volevo che prima comunicasse con il SW;
Per quanto riguarda VstHost accetta per forza i comandi esterni perchè con una tastiera (Casio CTK-3000) sono riuscito a modificarli via MIDI
Grazie

Ho trovato questo --> Infoportal - Controller MIDI USB con Arduino
e questo --> Arduino Playground - MIDILibrary
Dagli una lettura.

quello che ti serve è far riconosce al tuo pc Arduino come se fosse una scheda MIDI

Tutto questo è possibile con il progetto HIDUINO
Riscrive il firmware del 16u2... però facendo questo perdi la possibilità di programmarlo.

Percui tendenzialmente per fare le prove dovresti avere un altra scheda con firmware originale per poter caricare lo sketch sul atmega 328

Grazie ad entrambi,
avevo già letto il documento Infoportal - Controller MIDI USB con Arduino ma purtroppo manca lo Sketch di Arduino :frowning:
Per quanto riguarda HIDUINO purtroppo non posso avere un' altra scheda per motivi finanziari =(