ho già scritto questo post ma forse l'ho pubblicato nella sezione sbagliata . salve a tutti e grazie per l'attenzione. per tesina d'esame vorrei rimettere a posto un parcheggio coperto facendolo funzionare con arduino. il parcheggio è formato da da tre motori passopasso che muovendo delle viti senza fine spostano la macchina e la posizionano "sotto terra". la mia difficoltà si presenta perché, obbligato a mettere i motori da 8 a 4 fili per motivi di coppia, la corrente che vuole è di minimo 3A con una resistenza per fase di 1,5 ohm (essendo a 4 fili ci sono due fasi a volta alimentate quindi 3 ohm). la schield che impiego non riesce a far muovere i motori quindi ne devo comprare una altra. allora sono incappato in questa :
può andare bene?
mi sono anche ibattuto in quest'altra che non sò se sia megli dato che il mio progetto è una specie di CnC :
Buon pomeriggio e benvenuto sul forum,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentartiQUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Qui una serie di link utili, NON necessariamente inerenti alla tua domanda: - serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections - pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout - link generali utili: Link Utili
Il motore passopasso l'ho trovato giá sul progetto è c'è scritto 1.5A/1.5ohm per fase ne sono sicurissimo anche se ora non lo ho sottomano. Domani vado a controllare
Beh, non sarebbe male verificare che tipo di motori siano, comunque in linea di massima..
la shield con il L298 non è adatta ( oltretutto ci comanderesti un solo motore ).
La seconda va gia' meglio, anche se gli A4988 vanno bene per motori fino a 1 A e a te serve qualcosa che regga almeno 1.5 A per fase
Questa va già meglio Link1link2
Allora io pensavo di pilotare ciascun motore passopasso con una motor schield. Se collego il motore da 8 fili a 4 fili succede che collego due fasi in serie e la resistenza e la corrente elettrica necessaria pure. Capito?
Grazie per la risposta comunque
Se collego il motore da 8 fili a 4 fili succede che collego due fasi in serie e la resistenza e la corrente elettrica necessaria pure. Capito?
Nic ho capito cosa dici.......
Se colleghi due avvolgimenti in serie, la resistenza raddoppia ( e questo si capisce), ma la corrente non è che segue lo stesso andamento
Nel collegamento serie ( quello che hai scelto tu) , la corrente che deve scorrere non è il doppio (3A), ma
I_fase / √2, mentre se scegli il collegamento parallelo hai I_fase * √2
Ora, tornando al driver, visto che codesti motori sono fatti per lavorare in corrente e non in tensione , un driver come il L298 non è adatto, dato che cosi' com'è non lavora in corrente ma in tensione ( dovrebbe essere gestito da un L297 per farlo lavorare in corrente) quindi si usano integrati appositi, come A4988, DV8825 etc, dove si può regolare la corrente di lavoro e usare una tensione alta. Per sfruttare bene codesti motori servirebbero almeno 24V
Grazie per la risposta. Mi scuso se sono stato io a non aver integrato subito con le informazioni necessarie. Quindi dovrei comprare una qualsiasi cnc shield e 3 di questi, uno per ogni motore giusto?
scusa errore mio. io li collego in parallelo in modo da poter controllare un motore passopasso a 4 fili con una motor shield capace di pilotare 2 motori dc
Grazie per la partecipazione.
io li collego in parallelo in modo da poter controllare un motore passopasso a 4 fili con una motor shield capace di pilotare 2 motori dc
Il collegamento seriale o parallelo è riferito a un solo stepper per passare da 8 a 4 fili.
Uno o l'altro vanno bene, ma dipende da cosa devi fare e da che driver usi.
Nel collegamento seriale si riduce la corrente
Nel collegamento parallelo si aumenta la corrente
Dipende quindi dal driver che usi, e da quanta corrente puo' reggere
il mio problema è proprio quello, il driver. mi ritrovo davanti ad una scelta che non ho mai fatto e stò chiedendo aiuto proprio per questo. lei cosa mi consiglia?
è possibile pilotare un motore stepper ad otto fili con un driver? perchè su internet non ne trovo. oppure mi servirebbe un driver capace di supportare 3-4A di corrente per fase. GRAZIE
cerca il datasheet L6203 della ST Microelectronics a pagina 13/20 c'è lo schema completo di un driver da 4A che utilizza un L297 e due L6203 con relativo controllo di corrente (molto importante per gestire come si deve i motori stepper bipolari).
inoltre spulciando in rete trovi anche i pcb per costruirteli se vuoi.
ciao.
unello, no non ho cambiato motore solo che collegando le fasi del motore stepper in parallelo ottengo una corrente di circa 3 apmere perché ogni fase ne vuole 1.5. altrimenti hai altre soluzioni?