Controllo ON-OFF di un motore DC

Ho acquistato un kit con Arduino per fare qualche prova. Uno dei progettini proposti dice di comandare un motore DC 3 Vdc/300 mA avente le seguenti caratteristiche:

• Tensione: di funzionamento: 1,5 - 3 Vdc; nominale: 3 Vdc
• Valori senza carico: velocità: 14200 rpm; corrente: 0,3 A
• Valori sotto carico: velocità: 11780 rpm; corrente: 1,33 A; coppia di torsione: 19,6 gcm; potenza: 2,37 W; efficenza: 59,5%
• Coppia di stallo: 115 gcm

Si propone di usare un transiostor BC 547 (v. allegato), alimentando il motore direttamente con l'Arduino a 3.3 V (che, a quanto pare, riesce ad erogare, invece, fino a 50 mA: http://arduino.cc/en/Main/ArduinoBoardUno). Il circuito proposto non prevede né resistenza di base ne diodo di ricircolo.
Domande:

  • cosa si intende con motore 3 Vdc/300 mA? In quali condizioni assorbe 300 mA?
  • il BC 547 non è insufficiente per pilotare il motore, visto che Icmax = 100 mA? Che dire, poi, della corrente di spunto?
  • non sarebbe opportuna una resistenza di base per limitare la corrente (pur assicurando la saturazione del transistor)?

BC547.pdf (47 KB)

Chi lo propone?

Domande:

  • cosa si intende con motore 3 Vdc/300 mA? In quali condizioni assorbe 300 mA?
  • il BC 547 non è insufficiente per pilotare il motore, visto che Icmax = 100 mA? Che dire, poi, della corrente di spunto?
  • non sarebbe opportuna una resistenza di base per limitare la corrente (pur assicurando la saturazione del transistor)?
  • Da quello che avevi scritto i 300mA sono a vuoto, motore senza carico.
  • Non lo regge serve un altro transistore.
  • Non é solo opportuno ma neccessario.

Non puoi alimentare il motore dai 3,3V di Arduino. Non da abbastanza corrente.

Ciao Uwe

Grazie mille,
mi confermi ciò che immaginavo. Volevo solo una conferma perché le informazioni le avevo trovate su un progettino trovato sul sito del negozio di chi mi aveva venduto il kit... vatti a fidare!