Ciao a tutti!
Ho in mente un progetto per il controllo remoto dei distributori Durex, la loro scheda madre usa un protocollo chiamato CCTalk, potreste dirmi come e cosa fare?
Grazie
ilovelinux:
Ho in mente un progetto per il controllo remoto dei distributori Durex,
Non mi dire che sono quei distributori di palloncini confezionati singolarmente
Brado:
Secondo me potresti iniziare seguendo questo link: LMGTFY - Let Me Google That For You
Avevo già cercato, ma volevo maggiori informazioni del tipo:
- QUesto protocollo è in grado di leggere tutti i dispositivi collegati al distibutore (Che usa Arduino) o solo il lettore di banconote?
- Posso interfacciarlo in un sito web?
- Da dove parto a scrivere il codice?
ilovelinux:
Avevo già cercato, ma volevo maggiori informazioni del tipo:
- QUesto protocollo è in grado di leggere tutti i dispositivi collegati al distibutore (Che usa Arduino) o solo il lettore di banconote?
In teoria potrebbe interfacciarsi con i diversi dispositivi, in pratica bisognerebbe avere la scheda tecnica dettagliata del distributore
ilovelinux:
- Posso interfacciarlo in un sito web?
Se hai la Ethernet shield
ilovelinux:
- Da dove parto a scrivere il codice?
Link valido anche per i più esperti: http://arduino.cc/en/Guide/HomePage
Ma si può sapere cosa hai intenzione di ottenere ?
Brado:
ilovelinux:
Avevo già cercato, ma volevo maggiori informazioni del tipo:
- QUesto protocollo è in grado di leggere tutti i dispositivi collegati al distibutore (Che usa Arduino) o solo il lettore di banconote?
In teoria potrebbe interfacciarsi con i diversi dispositivi, in pratica bisognerebbe avere la scheda tecnica dettagliata del distributore
ilovelinux:
- Posso interfacciarlo in un sito web?
Se hai la Ethernet shield
ilovelinux:
- Da dove parto a scrivere il codice?
Link valido anche per i più esperti: http://arduino.cc/en/Guide/HomePage
Ma si può sapere cosa hai intenzione di ottenere ?
Vorrei ottentere un interfaccia web in cui io possa controllare il distributore (Prodotti, funzionamento del lettore di banconote, rendiresto)
ilovelinux:
Vorrei ottentere un interfaccia web in cui io possa controllare il distributore (Prodotti, funzionamento del lettore di banconote, rendiresto)
Sei cosciente del fatto che non puoi utilizzare direttamente Arduino dentro i distributori ?
Alla fine dovrai progettare una tua scheda Arduino like che dovrai fare omologare/certificare (= $$$).
astrobeed:
Sei cosciente del fatto che non puoi utilizzare direttamente Arduino dentro i distributori ?
Alla fine dovrai progettare una tua scheda Arduino like che dovrai fare omologare/certificare (= $$$).
Ma poi, un 12enne ? Mah.
Brado:
Ma poi, un 12enne ? Mah.
Non mi ero accorto che era sempre lui
astrobeed:
ilovelinux:
Vorrei ottentere un interfaccia web in cui io possa controllare il distributore (Prodotti, funzionamento del lettore di banconote, rendiresto)Sei cosciente del fatto che non puoi utilizzare direttamente Arduino dentro i distributori ?
Alla fine dovrai progettare una tua scheda Arduino like che dovrai fare omologare/certificare (= $$$).
La scheda madre del distributore può essere programmata in Arduino.
E' uguale... Te non ci puoi mettere mano...
Cosa vuol dire programmare in arduino ? Forse volevi usare l ide di arduino e utilizzare il micro montato sulla scheda che è un atmel(e quindi compatibile con con i micro che supporta l ide) e fare reverseengineering sulla scheda ?
Se sei alle prime armi fai prima a studiarti la delta di diraq e dargli un senso dal punto filosofico.
Ho parlato ora con il tecnico per chiarirmi alcune lacune e mi ha detto:
- La scheda madre usa il protocollo CCTalk
- Arduino deve essere a parte, non è integrato nella scheda madre
- Arduino può leggere la scheda tramite il protocollo CCTalk
Quindi ora mi servirebbe la libreria CCTalk per Arduini.
ho 12 anni e Programmo in C++, HTML5, CSS3, PHP, Javascript, MySQL, Python e Arduino.
Io mi inginocchio di fronte a un ragazzino che sa tutte ste cose e si occupa già di vendere palloncini per adulti. XD XD XD
Quì c'è un implementazione in Python, visto che lo conosci non sarà un problema per te tradurlo in C++
http://www.balda.ch/posts/2013/Aug/11/cctalk-part1/
http://www.balda.ch/posts/2013/Aug/19/cctalk-part2/