Buongiorno a tutti,
avevo creato una sorta di automazione tra un impianto Solare Termico e una Caldaia per riscaldamento ambientale.
Attualmente la vecchia versione è in uso e funziona perfettamente.
Premetto di essermi già presentato anni fa e di essere un elettricista, quindi quello che scriverò in seguito è stato fatto da persona esperta nel settore.
La vecchia versione controlla un PLC alimentato a 230V tramite 8 relè a 5V (ne uso solo 3)
Il PLC l'ho programmato in modo tale che se l'ingresso 1 (quindi relè 1 su Arduino) non è chiuso, non esegue nessuna automazione.
Quando l'ingresso 1 è chiuso, la stagione selezionata è INVERNO.
Adesso ho rifatto un nuovo sketch su un altro Arduino ed ho implementato nell'impianto degli extender I2C perché la distanza tra Arduino e l'integrato MCP23017 è circa 25MT (in passato avevo chiesto info su questo BUS e mi avevano scritto di utilizzare degli extender per la distanza)
L'integrato MCP23017 è cablato per attivare 3 Relè (i relè saranno alimentati esternamente come avviene adesso) e per controllare lo stato di 2 ingressi (che sarebbero le elettro valvole del bollitore e del riscaldamento)
Con la prova a banco, tutto funziona ma ogni tanto smette di attivare i Relè e non capisco dove sia il problema.
Adesso provo ad accenderlo e vedo come si comporta,
Ore 12:45
Attivo selettore Stagione > Relé 1 Attivato
Attivo selettore Forzatura > Relè 3 Attivato e LED Rosso Acceso
Attivo Termostato > Relé 2 Attivato
Disattivo tutto e spengo Arduino
Ore 12:47
Ore 12:48
Attivo selettore Stagione > Relé 1 Non Attivato
Attivo selettore Forzatura > Relè 3 Non Attivato e LED Rosso Acceso
Attivo Termostato > Relé 2 Non Attivato
Disattivo tutto e spengo Arduino
Ore 12:50
Queste prove sono fatte senza l'utilizzo del PLC
Posto il codice che ho creato e commentato per agevolare la comprensione di tutto il programma