Controllo sorgente di alimentazione

Buongiorno, su un arduino (uno r4 wifi o altri...) c'è modo di capire se l'alimentazione sta arrivando dalla usb o dal connettore di alimentazione?
Grazie

Direi di NO, se non aggiungendo dell'hardware esterno con cui identificare la sorgente dell'alimentazione.

Guglielmo

Anche a me non sembra ci sia un modo, ma se ci spieghi per quale ragione ti occorre magari si trova qualche workaround...

Semplice, per mandare un segnale in mancanza di alimentazione senza usare hardware aggiuntivo per la gestione di una batteria.

Basta collegare un ingresso alla Vusb, prima del diodo... No?...

Sarà semplice, ma dalla tua prima descrizione non si poteva capire, e comunque non è ancora del tutto chiaro...
Provo ad immaginare come descrivere una possibile situazione (non è l'unica ovviamente, quindi nel caso descrivi tu in modo analogo se non corrisponde al tuo caso): alimento Arduino normalmente via USB ma collego anche una batteria al connettore di alimentazione (non il Vin né il pin 5V, intendo il connettore a barilotto) come backup; se l'alimentazione dovesse mancare tramite USB devo saperlo in modo che Arduino possa fare "qualcosa" per gestire questa sorgente (es. disattivare qualcosa se il livello di tensione dovesse scendere sotto ad X Volts).
E' questo che intendi?

perdonami ma mi sembra di capire che la tua soluzione non preveda un segnale "direttamente" disponibile senza un qualche intervento sulla scheda ( intendo saldatura o altro,,,) vero?

update: non ho detto che sto usando un arduino uno r4 wifi...

... non cambia nulla, NON hai alcun segnale che ti indichi sulla scheda da dove arriva l'alimentazione. Se devi identificare la sorgente ... devi usare dell'hardware in più (basta poco, ma bisogna saldare qualche componente).

Guglielmo

Grazie 1000.
Definitivamente quello che mi serviva sapere.

Dato che gia prevedi di gestire una batteria, usa quella, piu qualche componente esterno, per alimentare il tutto, tipo, un pacco di batterie con una tensione uguale a quella che usi per alimentare (sul connettore), piu tre diodi ed una resistenza, collegati cosi ad esempio:

D1 mantiene alimentato il circuito quando c'e' tensione dall'alimentatore, D2 insieme a R1 (da calcolare in base alle caratteristiche del pacco batterie) carica, o mantiene in carica, il pacco batterie mentre c'e' tensione, e D3 alimenta immediatamente il circuito quando viene a mancare la tensione esterna.

Ti ringrazio molto ( lo schema mi sembra chiaro) ma lo scopo della richiesta era quello di sapere se era possibile avere l'informazione senza usare altro che l'arduino, l'alimentatore USB e la batteria da 9V. Terrò a mente la tua proposta se cambierà lo scenario.
Grazie.

Solo con quello, temo sia impossibile ... anche cercando di immaginare lo scenario piu semplice e con meno componenti possibili, ti servirebbero almeno due resistenze extra (per farci un partitore di tensione dal pin di ingresso del connettore, o dell'USB, dipende da quale vuoi sorvegliare, ad uno degli ingressi analogici o digitali), ed almeno un condensatore per filtrare il segnale ... certo, si potrebbero saldare direttamente sul lato componenti dell'arduino, fra i pin, "sacrificando" un pin per fare in modo che senta la presenza o l'assenza dell'alimentazione sul connettore, ma senza almeno quelli, non si fa nulla.

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.